Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Randagismo, le iniziative avviate dal Comune

Campagne informative, progetti per la sterilizzazione, un tavolo tecnico con la Asl e le associazioni, l’istituzione di un ufficio per la tutela degli animali

Campagne informative, progetti per la sterilizzazione, un tavolo tecnico con la Asl e le associazioni del territorio, l’istituzione di un ufficio comunale per la tutela degli animali. Sono tanti i programmi avviati dall’Amministrazione comunale per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo, in particolare nel quartiere di Tivoli Terme. Li illustra l’assessore al centro storico e alle periferie Claudio Proietti, il quale ha le deleghe anche alla tutela degli animali.


Terremoto, il Comune avvia raccolta viveri e indumenti

L’assessorato alla protezione civile del Comune di Tivoli ha avviato una raccolta di viveri, coperte e indumenti da portare alle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. Il materiale può essere consegnato tutti i giorni, dalle ore 8:30 alle 20, nella sede della sala operativa della protezione civile comunale in via Monte Vescovo, nei pressi del Comando della Polizia Locale (telefono 0774453528).

“Molti cittadini ci hanno chiesto di collaborare attivamente ai soccorsi – ha spiegato l’assessore Cristina Scalia – ma ciò purtroppo non è possibile poiché la Direzione regionale della Protezione Civile ha riservato tale attività, al momento, solo ai volontari che hanno già esperienza e addestramento e fanno parte di associazioni affiliate. In ogni caso ognuno di noi può dare un aiuto concreto portando indumenti in buono stato, in modo particolare coperte, e generi alimentari di prima necessità non deperibili come pasta, scatolame, conserve e quanto altro. I responsabili delle associazioni di protezione civile comunali (Rangers, FVRS e Croce Rossa) si occuperanno di trasportare il prima possibile il materiale nelle aree colpite dal sisma”.


Terremoto in Abruzzo, il Comune di Tivoli invia i primi aiuti alle popolazioni colpite

La Giunta ha stanziato una prima tranche di 25mila euro di aiuti da inviare alla protezione civile.

La Giunta comunale di Tivoli, convocata questa mattina in seduta straordinaria dal Sindaco Giuseppe Baisi, ha stanziato una prima tranche di 25mila euro per aiuti e soccorsi da inviare alle popolazioni colpite dal grave terremoto avvenuto la notte scorsa in Abruzzo. Gli aiuti saranno erogati attraverso le organizzazioni della protezione civile. “Ringrazio i volontari della protezione civile comunale di Tivoli – ha dichiarato il Sindaco – in particolare la Federazione Volontari del Radio Soccorso, che dopo aver passato la notte in servizio nella nostra città sono immediatamente partiti per l’Abruzzo, dove hanno già allestito tra l’altro una cucina da campo per fornire pasti caldi alle persone rimaste senza casa”. Il Sindaco ha inoltre inviato un telegramma al Presidente della Regione Abruzzo e al Sindaco e al Presidente della Provincia de L’Aquila.“Anche attraverso degli aiuti concreti abbiamo voluto esprimere la nostra sincera solidarietà e completa vicinanza a tutte le donne e gli uomini, ai bambini, agli anziani colpiti da questa drammatica tragedia” – ha commentato Baisi.

 




Un libro celebra la Lista italiana del Patrimonio dell’Umanità

E’ stato presentato questa mattina, nell’ambito delle celebrazioni per l’iscrizione del sito Mantova e Sabbioneta nella Lista del Patrimonio mondiale Unesco, il libro “Luoghi Italiani Patrimonio Unesco”, curato da Tommaso Gavioli ed edito dall’Associazione Italiana Siti Unesco, che unisce in un’unica entità le differenti realtà istituzionali del nostro paese cui è stato riconosciuto questo prestigioso status.



Risposta del Sindaco Giuseppe Baisi alla lettera diffusa ieri da alcune associazioni ambientaliste di Tivoli

Tivoli, 31 marzo 2009

 

 

Ho appreso oggi con stupore, leggendo gli organi di stampa, di una vostra lettera a me indirizzata in merito al bilancio di previsione  2009 del Comune di Tivoli.

Nella lettera, tra l’altro, si accusa l’Amministrazione comunale di non aver avviato alcun processo di partecipazione in relazione alla programmazione finanziaria dell’ente, anche in merito al programma di Agenda 21.




Bilancio di previsione 2009

Bilancio di previsione 2009

Relazione dell'assessore Antonio Picarazzi




Elenco ammessi ed esclusi per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione di Agenti di Polizia Locale

Viene pubblicato l’elenco definitivo dei candidati ammessi e degli esclusi alla selezione pubblica, per titoli e prova, per la formazione di una graduatoria da utilizzare per l’assunzione, con contratto di lavoro a tempo determinato, di Agenti di Polizia Locale, categoria C.1 di cui alla d.d. 3084/2008
 
 




Esiti delle selezioni pubbliche

Si comunica che sono disponibili gli esiti delle selezioni pubbliche per i profili aperti




Riunione del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale di Tivoli si riunisce a Palazzo San Bernardino con i seguenti calendario e ordine del giorno:


venerdì 27 marzo  ore 9:00:

1.      Bilancio annuale di previsione per l’esercizio 2009 – Relazione Previsionale e Programmatica per il triennio 2009/2011 – Bilancio Pluriennale per il triennio 2009/2011;  Relazione del’Assessore al Bilancio;

2.      I.C.I. Imposta comunale sugli immobili, aliquote, detrazioni, agevolazioni per l’anno di imposta 2009;

3.      Approvazione del Piano Finanziario per la Tariffa di Igiene Ambientale per l’Esercizio 2009.




Sicurezza: in servizio a Tivoli le volanti speciali dei Reparti prevenzione crimine della Polizia

Entrano in servizio nel territorio di Tivoli le nuove volanti del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato. Per ogni turno di servizio, 24 ore al giorno, alle volanti già in servizio presso il Commissariato di Tivoli si aggiungono in via sperimentale almeno altre quattro pattuglie.












 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media