Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016 - COMUNICAZIONI RELATIVE AGLI ORARI DELL'UFFICIO ANAGRAFE

Tivoli, 29 nombre 2016
PROTEZIONE CIVILE, APPROVATO DAL CONSIGLIO IL PIANO COMUNALE DI EMERGENZA.
La città di Tivoli ha finalmente il piano di emergenza comunale. Il Consiglio comunale, nella seduta di ieri, ha infatti approvato in via definitiva la relativa deliberazione.
Il piano di emergenza costituisce l'insieme delle procedure operative di intervento da attuare al verificarsi di un evento calamitoso e si basa sulla conoscenza delle condizioni di pericolosità e dei conseguenti rischi che investono il territorio comunale. Pertanto il piano rappresenta lo strumento a disposizione del Sindaco per effettuare con tempestività un'azione di primo intervento e per fornire, successivamente, alle componenti operative comunali e sovracomunali, una pianificazione capace di consentire la gestione dell'emergenza con rapidità e razionalità.
Inoltre il Pec, contenendo le informazioni tecnico-scientifiche afferenti ai rischi individuati, permette di effettuare le azioni di prevenzione finalizzate alla eliminazione o mitigazione dei rischi anche attraverso finanziamenti nazionali e regionali previsti dalla vigente normativa.
"Il piano approvato ieri rappresenta uno strumento fondamentale per la sicurezza dei cittadini e per tutte le azioni di protezione civile, sia per la prevenzione sia in caso di emergenza - ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Proietti -. Nei prossimi giorni avvieremo tutte le attività per informare i cittadini sui contenuti del piano, compresi i corretti comportamenti da adottare in caso di terremoti, incendi, esondazioni, allagamenti e altre calamità. Saranno organizzate anche delle esercitazioni, affinché ognuno sappia bene cosa fare in caso di emergenza. E' un altro importante obiettivo raggiunto tra quelli compresi nel nostro programma amministrativo. Ringrazio, per l'ottimo lavoro svolto nella redazione del piano, il Consigliere del Sindaco per la protezione civile Andrea Di Lisa e i progettisti di Geolapa, i geologi Alfredo La Chioma e Stefania Pallucci e gli ingegneri Valentina La Chioma e Giovanni Trinetti".
Tivoli, 29 novembre 2016
Approvazione dell'elenco di fiducia degli esperti tecnici del comune. Procedura indetta con determinazione n. 670 del 25.05.2016
Approvazione dell' elenco di fiducia degli esperti tecnici del comune di Tivoli per l'affidamento di incarichi di consulenza tecnica di parte, perizie giudiziali e stragiudiziali a seguito dell' espletamento di procedura indetta con determinazione n. 670 del 25.05.2016
Determinazione Dirigenziale n. 2068 del 24.11.2016
Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 2068 del 24.11.2016
Tivoli, 28.11.2016
COMUNICACITY: ATTIVATA OGGI LA NUOVA APP GRATUITA DELLA CITTA’ DI TIVOLI. TUTTE LE NOTIZIE UTILI PORTATA DI TELEFONO CELLULARE
E' stata attivata oggi la nuova app della Città di Tivoli, grazie all'iniziativa avviata dal Comune e da Asa. L'applicazione Comunicacity è utilizzabile gratuitamente da tutti i dispositivi mobili (smartphone, tablet ecc) e consente ai cittadini di avere sempre, in tempo reale, tutte le notizie utili relative alla vita in città: eventi, spettacoli, traffico e viabilità, pubblica sicurezza, interruzioni di servizi pubblici, chiusura temporanea di istituti scolastici, urgenze e allerta meteo, emergenze e quanto altro c'è da sapere su quello che accade a Tivoli.
Scaricare e utilizzare la app è molto semplice e intuitivo: si può trovare in tutti gli store online oppure basta digitare la parola comunicacity nel motore di ricerca Google del dispositivo mobile.
Una volta scaricata e avviata la app, è necessario selezionare il Comune di Tivoli e poi si possono scegliere le categorie delle notizie che si intende ricevere tra gli oltre 20 canali tematici. La categoria delle urgenze viene selezionata automaticamente per tutti gli utenti.
Una sezione statica dell'applicazione è dedicata alla raccolta differenziata e al porta a porta, con tutte le informazioni utili. La prossima settimana, dopo l'approvazione in Consiglio comunale del nuovo piano di emergenza, sarà inserita una sezione dedicata alla protezione civile comunale, con i comportamenti da adottare in caso di calamità. Un'altra vasta sezione è dedicata al turismo ed è molto utile per i visitatori di Tivoli: si trovano tutti i luoghi da vedere, info utili, strutture ricettive ecc.
La app è e sarà sempre gratuita per gli utenti e non richiede iscrizioni e registrazioni.
Ogni volta che viene inserita una nuova notizia, l'utente riceve una notifica di avvenuta pubblicazione e viene avvertito in tempo reale.
Alcune categorie di notizie, inoltre, sono riservate alle forze di polizia, che possono informare tempestivamente la cittadinanza in caso di emergenza.
Comunicacity, app ufficiale di Anci Lazio, è utilizzata da oltre cento Comuni in Italia.
Per informazioni più dettagliate www.comunicacity.it
Tivoli, 25 novembre 2016
FESTIVITA’ NATALIZIE: IL SINDACO PROIETTI RINNOVA L’ORDINANZA PER VIETARE VENDITA E USO DI PETARDI
Con una ordinanza pubblicata ieri, il Sindaco Giuseppe Proietti ha vietato, fino al 6 gennaio 2017, l'uso in luogo pubblico, in tutto il territorio comunale, di petardi, materiale esplodente e di ogni altro prodotto pirotecnico non autorizzato. Il provvedimento è stato adottato, per il terzo anno consecutivo, per tutelare l'incolumità delle persone e degli animali, per prevenire il rischio di incidenti e anche per preservare il patrimonio pubblico e privato. Nell'ordinanza è compresa la raccomandazione "di acquistare artifici pirotecnici esclusivamente presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita; di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; agli esercenti la patria potestà, di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro". Viene inoltre vietata la vendita di artifici che abbiano effetto scoppiante, crepitante o fischiante, tipo rauto o petardo. Sono invece consentiti prodotti del tipo fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, petardini da ballo, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole.
Il testo completo dell'ordinanza è disponibile all'Albo pretorio on line del Comune di Tivoli e al seguente link
http://www.comune.tivoli.rm.it/node/2783
Tivoli, 25 novembre 2016
Sportello Europa: finanziamenti Europei ed europrogettazione
Finanziamenti Europei ed europrogettazione per promuovere ricerca, innovazione, benessere economico - sociale e sviluppo del territorio.
Giornate di approfondimento dedicate alla comprensione dei finanziamenti diretti e le opportunità che ne derivano per imprese e liberi professionisti
1 dicembre dalle 14, 30 alle 18.00 e 2 dicembre 2016 – dalle 9,30 alle 18.00. L'iniziativa organizzata dallo Sportello EDIC LAZIO, l’EIPA (European Institute of Public Administration) e l’ENPAP (Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Psicologi).
Finanziamenti Europei ed europrogettazione per promuovere ricerca, innovazione, benessere economico-sociale e sviluppo del territorio
Leggere il programma
Per partecipare: https://pmiroma.eventbrite.it
Per informazioni: europedirectlazio@lazioinnova.it
Tivoli 24 Novembre 2016