Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Apre oggi il nuovo “Sportello del Consumatore”

Apre oggi il nuovo "Sportello del Consumatore", istituito dal Comune di Tivoli in collaborazione con l'Associazione dei Consumatori Federconsumatori Lazio.
"Con l'attivazione dello Sportello del Consumatore, la nostra Amministrazione continua e rinforza la politica dell'ascolto e della vicinanza ai cittadini - ha dichiarato l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Luisa Cappelli - L'obiettivo è quello di andare incontro alle esigenze di semplificazione, offrendo un servizio a 360 gradi a cui i cittadini potranno rivolgersi trovando esperti pronti ad ascoltare e dare risposte. Uno spazio di incontro tra la cittadinanza e l'Amministrazione comunale, in cui favorire un continuo scambio per migliorare la qualità dei servizi".
Il servizio, con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale, ha lo scopo di migliorare il livello di conoscenza e di consapevolezza dei cittadini sul funzionamento delle strutture pubbliche e private che erogano i principali servizi a tutela dei consumatori, nonché la segnalazione di disservizi ma anche proposte e suggerimenti per la loro risoluzione.
Lo Sportello offrirà ai cittadini consulenze legali, assistenza e tutela in materia di:
1. Servizi erogati dalle Pubbliche Amministrazioni;
2. Erogazione di servizi essenziali quali: sanità, trasporti, servizi idrici, smaltimento rifiuti, etc
3. Gestione delle utenze domestiche: utenze di energia elettrica, gas e acqua
4. Inadempienze contrattuali: vendite a domicilio, a distanza e fuori dai locali commerciali, problemi con agenzie di viaggio o tour operator, diritto di recesso, garanzie, clausole vessatorie, etc
5. Servizi erogati da banche, assicurazioni e finanziarie quali: sospensione delle rate, Restituzione importi pagati e non dovuti, estinzione e consolidamento debiti, verifiche contrattuali, visure al CRIF, Polizze vita e sanitarie
6. Multe e sanzioni amministrative
7. Segnalazioni da parte dei cittadini di disservizi e suggerimenti
Per informazioni e segnalazioni i cittadini potranno rivolgersi al Contact Center di Federconsumatori Lazio al numero 06/44340366 da Lunedì a Venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Lo sportello seguirà i seguenti orari:
Tivoli:
Via del Governo, 2.
Lunedì 8.00/15.00 e Sabato 9.00/12.00
Villa Adriana:
Via di Villa Adriana, 178
Venerdì: 9.00/14.00
Tivoli Terme:
Via Don Minzoni, 9/A
Giovedì: 9.00/14.00
Il luogo e gli orari potranno subire delle variazioni.
Tivoli, 28 febbraio 2019
DOMANI GIOVEDI 28 LAVORI DI RIPAVIMENTAZIONE IN VIA QUINTILIOLO
Proseguono i lavori di ripavimentazione compresi nel Piano strade del Comune di Tivoli. Domani 28 febbraio dalle ore 07:00 alle ore 17:00 e comunque fino al termine dei lavori si procederà all'asfaltatura di via Maria SS Quintiliolo.
Per consentire l'effettuazione dei lavori non sarà possibile transitare o sostare nel tratto stradale interessato (dall'intersezione con via Colle Nocello all'intersezione con Strada Provinciale Tivoli-Marcellina)
Maggiori dettagli sul piano strade e sui servizi di manutenzione "global service" sono disponibili al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3598 .
Si invitano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e gli eventuali divieti di transito in vigore in tutte le strade interessate dai lavori di ripavimentazione e per le successive attività di rifacimento della segnaletica a terra. Eventuali altre informazioni possono essere richieste alla Polizia locale al numero 0774453501.
Si ricorda che è stato attivato il numero verde gratuito per le segnalazioni da parte dei cittadini di situazioni di pericolo su tutte le strade di competenza del Comune di Tivoli. Il numero verde 800199693 è in funzione 24 ore su 24, anche la domenica e i festivi ed è gestito dalla centrale operativa della Zini Elio srl (società del raggruppamento di imprese che si è aggiudicata la gara)
Tivoli, 27 febbraio 2019 - ufficio stampa e informazione
BILANCIO Raccolta RAEE 2018
L’Azienda ASA Tivoli Spa e il Comune ringraziano tutti i cittadini di Tivoli .
Raccolte oltre 300 tonnellate in un solo anno con ricavi per oltre 33.000 €.
Con il dato di raccolta pro capite giunto al 5,4 kg pro capite, Tivoli si conferma regina tra i Comuni per i livelli di intercettazione dei RAEE: Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.
Nel 2018, che ha visto l'implementazione delle attività legate a Tivoli Miniera Urbana con quelle della raccolta di piccoli RAEE presso i plessi scolastici - in seno al progetto "Tivoli Pulita" svolto in partneriariato con l'Assessorato all'Ambiente - si è fatto un ulteriore “salto” in avanti nello sviluppo della cosiddetta cultura ambientale .
L'elevato grado di raccolta di RAEE porta Tivoli ad essere per il secondo anno consecutivo il primo Comune della Regione e probabilmente dell'intero comparto Centro - Sud Italia.
Tivoli, 27 febbraio 2019
Bonus idrico integrativo per l'anno 2018 - regolamento e modulistica
REGOLAMENTO ATTUATIVO - Bonus idricco integrativo
Tivoli, 26 febbraio 2019
ROCCA PIA: LA VALORIZZAZIONE AL COMUNE DI TIVOLI ED AL FAI - FONDO AMBIENTE ITALIANO
Come è noto il Fai è una fondazione senza fini di lucro che opera in Italia da oltre 40 anni per la gestione e la valorizzazione del "patrimonio di bellezza", con 61 beni gestiti di cui più della metà aperti al pubblico, tra cui il parco di Villa Gregoriana a Tivoli, ricevuto in concessione dall'Agenzia del Demanio nel 2002; la Fondazione come riportato nell'art.2 del suo statuto, ha come scopo esclusivo l'educazione e l'istruzione della collettività alla difesa dell'ambiente e del patrimonio artistico e monumentale.
"Il percorso avviato oggi rappresenta un'altra tappa fondamentale per la valorizzazione del patrimonio della nostra città - ha dichiarato il Sindaco Proietti - oltre ad avere due siti Unesco, Tivoli sarà tra le pochissime città italiane ad avere ben due beni gestiti dal Fai e ciò comporterà certamente benefici anche al turismo e al suo indotto.
I circuiti turistici tradizionalmente attivati dal Fai potranno avvalersi della direttrice che, collegando la Rocca Pia alla Villa Gregoriana (che nel 2018 ha contato oltre settantamila ingressi di non residenti), porterà decine di migliaia di persone motivate ad attraversare a piedi il centro cittadino, con le conseguenti ricadute sulle attività turistico-commerciali più diverse.
Riteniamo che la Rocca Pia sia il bene ideale per la realizzazione di un centro di documentazione e valorizzazione che, anche attraverso allestimenti multimediali, introduca il turista alla visita e alla scoperta della città e del territorio tiburtino, prenestino e Valle dell'Aniene.
Il percorso avviato con la sottoscrizione di una lettera di intenti tra Fai e Comune di Tivoli prevede la individuazione da parte del Comune, entro aprile di quest'anno, dello strumento giuridico per l'assegnazione in concessione del bene e la definizione e approvazione entro novembre 2019, da parte di entrambi, del piano definitivo di valorizzazione e gestione del bene da redigersi da parte del Fai".
Tivoli, 25 febbraio 2019
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio Comunale
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio comunale per il giorno venerdi 25 febbraio 2019, alle ore 9,30
Leggere l' ORDINE DEL GIORNO
Tivoli, 21 febbraio 2019
TIVOLI OFF, RINVIATO LO SPETTACOLO DEL 24 FEBBRAIO
Per gravi motivi di salute dell’attrice protagonista, è stato rinviato lo spettacolo “Poveraccinoi” inserito nella rassegna Tivoli Off, in programma al teatro comunale di via del Collegio per il prossimo 24 febbraio.
Atcl, organizzatore della rassegna insieme con il Comune di Tivoli, comunicherà al più presto la data di recupero dello spettacolo.
“Spiacenti per l’accaduto e sicuri della comprensione del pubblico del teatro – hanno scritto Atcl e Comune – auguriamo all’attrice una pronta guarigione e un pronto ritorno sul palcoscenico”.
Tivoli, 20 febbraio 2019
FIERA DI S. GIUSEPPE 2019. AVVISO AI TITOLARI DI PUBBLICI ESERCIZI
I titolari dei pubblici esercizi ricadenti all’interno del circuito della Fiera, interessati a richiedere la concessione di suolo pubblico per l’occupazione di tavoli e sedie per il giorno 19 Marzo, devono presentare la relativa domanda entro venerdì 22 Febbraio p.v.
Si precisa che le superfici richieste potranno subire riduzioni per motivi di viabilità e/o sicurezza, legati allo svolgimento dell’evento.
Tivoli, 19 febbraio 2019
TIVOLI, ALLOGGI DI EDILIZIA POPOLARE. PUBBLICATO OGGI IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE.
E’ stato pubblicato oggi, 19 febbraio, il bando pubblico del Comune di Tivoli per l’assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica del territorio comunale. L’ultimo bando analogo era stato pubblicato nel 1998. Sull’albo pretorio on-line e negli urp comunali sono disponibili i modelli da allegare alle istanze. Solo in questa prima fase, trattandosi di nuovo bando generale, le domande dovranno essere inviate al Comune di Tivoli entro il 21 marzo 2019. Successivamente ci saranno due scadenze annuali per la presentazione delle domande: la prima il 30 giugno, la seconda il 31 dicembre. Anche i richiedenti già inseriti nella graduatoria vigente dovranno presentare, con le modalità indicate nel bando stesso, una nuova domanda entro il 21 marzo per essere inseriti nuovamente in graduatoria. L'ufficio servizi sociali in piazza del Governo 1 (telefono 0774453424) è a disposizione dei cittadini per ogni chiarimento. Il bando completo, i requisiti per la partecipazione e le modalità di presentazione delle domande sono pubblicato sull’albo pretorio del Comune al seguente link https://albopretorio.datamanagementitalia.it/AlboPretorioWeb/?ente=ComuneDiTivoli&tipoSubmit=ricerca
“Il bando per l’assegnazione delle case popolari è un altro tassello che si aggiunge al percorso sin qui svolto nel risanamento e nella riorganizzazione delle politiche sociali - ha commentato l’assessore Maria Luisa Cappelli -. Una risposta non più meramente assistenziale ma inclusiva che si inserisce in una programmazione più ampia delle politiche abitative quale opportunità di reinserimento sociale per le fasce più deboli del nostro territorio. Si colma così, al termine di una complessa attività amministrativa, un vuoto lungo ventuno anni in cui è stato lasciato spazio all’illegalità delle occupazione selvagge. Nella tutela e godimento di un diritto primario quale è quello della casa, i cittadini hanno trovato in questa amministrazione il proprio alleato per permettere il ripristino della legalità e dignità nella nostra comunità”.
Leggere il bando generale di concorso per l’assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica ubicati nel territorio di Tivoli
Domanda di partecipazione.
Tivoli, 19 febbraio 2019