Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
PIANO STRADE DEL COMUNE DI TIVOLI, PROGRAMMA DEI LAVORI FINO AL 25 FEBBRAIO
Proseguono i lavori di ripavimentazione e di manutenzione compresi nel Piano strade del Comune di Tivoli, avviati lo scorso 2 gennaio. Di seguito viene riportato il programma settimanale, modificato e aggiornato, delle attività in calendario fino al prossimo 25 febbraio.
Si ricorda che è attivo il numero verde gratuito per le segnalazioni, da parte dei cittadini, delle situazioni di pericolo su tutte le strade di competenza del Comune di Tivoli. Il numero verde 800199693 è in funzione 24 ore su 24, anche la domenica e i festivi. La centrale operativa "Area Sicura" è gestita dalla Zini Elio srl, società del raggruppamento di imprese che si è aggiudicata la gara per il piano strade e le attività di manutenzione denominate "global service".
Programma dei lavori fino al 25 febbraio (aggiornato al 18 febbraio):
si invitano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e gli eventuali divieti di transito in vigore in tutte le strade interessate dai lavori di ripavimentazione e nelle successive attività di rifacimento della segnaletica a terra. Eventuali altre informazioni possono essere richieste alla Polizia locale al numero 0774453501.
Il programma riportato di seguito potrebbe variare a causa di condizioni meteo avverse o di esigenze tecniche di cantiere:
- piazza Sant'Andrea, vicolo Lusignano, piazza via e vicolo del Riserraglio, in corso lavori di ripavimentazione in sampietrini;
- in via Paterno la seconda parte dei lavori di ripavimentazione è rinviata per consentire gli scavi in corso per le reti di pubblica illuminazione;
- in fase di ultimazione lavori di ripavimentazione in via San Bernardino da Siena e in via Francesco Bulgarini, da martedì 19 avvio in via Silla Rosa De Angelis* e a seguire in via Adolfo Scalpelli;
- in corso lavori di ripavimentazione in via Cesare Augusto (Tivoli Terme), a seguire via Don Minzoni, via Agostino Cappello e via Ada Negri.
* durante i lavori di ripavimentazione in via Silla Rosa De Angelis, da martedì 19 a giovedì 21 compreso, dalle ore 7 alle ore 17 il percorso degli autobus di linea Cat viene deviato su via Dea Bona e prosegue su via Lanciani e via Scalpelli.
Tivoli, 18 febbraio 2019 - ufficio stampa e informazione
TIVOLI, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUPPORTA IL PROGETTO G-START
Nella giornata di martedì 12 febbraio si è tenuto nei i locali della Asl Roma 5 presso il Distretto sanitario di Guidonia, il secondo appuntamento del Tavolo salute accoglienza (Tasac), al quale ha partecipato il Comune di Tivoli con la presenza dell'Assessore al Welfare, Maria Luisa Cappelli ed il Consigliere comunale Fabio Attilia, consigliere del Sindaco in materia di Sanità.
L'incontro, che ha visto la presenza dei rappresentanti di tutte le Istituzioni coinvolte, tra cui la Prefettura, gli operatori sanitari dell'Azienda Roma 5 e gli stakeholder del territorio, si è svolto nell'ambito del Progetto G-Start, rivolto alla governance, alla salute e alla tutela dei richiedenti e titolari di protezione internazionale (Rtpi).
Il progetto di obiettivo nazionale accoglienza/asilo per il potenziamento del sistema di prima e seconda accoglienza e tutela della salute è promosso dal Ministero degli Interni e dall'Unione Europea sul Fondo "asilo, migrazione e integrazione 2014-2020".
L'Azienda sanitaria Roma 5 è capofila del progetto, con la compartecipazione dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e l'Istituto superiore di sanità (Iss), al fine di costruire un modello di presa in carico e promozione della salute, con una specifica attenzione sulla vulnerabilità e le fasce deboli.
La finalità generale del progetto è garantire la tutela della salute e promuovere percorsi di prevenzione per i richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale, con particolare attenzione ai casi di fragilità psico-sociale, migliorandone l'accesso, la qualità, l'efficacia e la continuità dell'assistenza socio-sanitaria degli stessi, promuovendo inoltre il ruolo attivo dei Rtpi nell'accesso appropriato e consapevole ai servizi.
L'impatto è atteso tanto sulla gestione dei servizi sanitari quanto sui singoli operatori socio-sanitari e dell'accoglienza, nonché sugli stessi RTPI, innescando meccanismi con componente di sostenibilità che favoriscano l'esercizio effettivo del diritto alla salute.
Favorevoli le impressioni riportate dai rappresentanti dell'amministrazione comunale che hanno tenuto a ribadire l'impegno fattivo in materia di integrazione, di promozione alla salute e rispetto al diritto di cura da parte di tutte le persone presenti sul territorio.
L'Assessore Cappelli ha illustrato ai presenti l'azione amministrativa già messa in campo, che ha riscosso favorevoli consensi, soprattutto per l'avvenuta approvazione di un protocollo d'intesa tra il Comune di Tivoli e le realtà territoriali che operano nel settore dell'accoglienza per promuovere l'integrazione della popolazione migrante nel tessuto sociale e che verrà sottoposto e successivamente esteso proprio alla Asl Rm5.
Tivoli - 15 febbraio 2019 - Politiche sociali del Comune di Tivoli
AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE
Avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'affidamento dell'incarico professionale di redazione del piano particolareggiato in variante al PRG per il recupero del nucleo edilizio abusivo localita' Arci - Tivoli ai sensi della L.R. n. 28/1980
Leggere l' AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA
Leggere l' INFORMATIVA
Tivoli, 15 febbraio 2019
AVVISO FONDO UNICO BORSE DI STUDIO A.S. 2018/2019.
CHIARIMENTI REGIONE LAZIO
ATTESTAZIONE ISEE: al fine di agevolare e accelerare la raccolta delle domande si precisa che i Comuni potranno accettare sia le nuove attestazioni ISEE si quelle scadute il 15/01/2019 (ma che erano in corso di validità all’inizio dell’anno scolastico 2018/2019
MODULO DI DOMANDA
Avviso pubblico per la realizzazione di Eventi e manifestazioni a tema per il 3234° natale di Tivoli e Primavera Tiburtina 2019
Avviso pubblico per la realizzazione di 'eventi e manifestazioni a tema per il 3234° natale di Tivoli e Primavera Tiburtina 2019' da realizzare nel periodo 5 aprile - 19 maggio in attuazione della Delibera di G.C. n. 18 del 30/01/2019
Leggere l' AVVISO PUBBLICO
MODULO DI DOMANDA
Tivoli, 14 febbraio 2019
AVVISO PUBBLICO. TESSERE ELETTORALI
In previsione delle prossime consultazioni elettorali di domenica, 26 maggio 2019, tutti i cittadini che non siano in possesso della tessera elettorale od abbiano constatato l’esaurimento degli spazi per la vidimazione, sono invitati, sin da ora, a ritirare la stessa presso l’Ufficio elettorale del Comune di Tivoli in Via della Missione ( Largo Padre Baschi ), dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ed, altresì, il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00.
Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa Ester Caterina Mancini
Tivoli, 12 febbraio 2019
PIANO STRADE, PROGRAMMA DEI LAVORI FINO AL 18 FEBBRAIO. NUMERO VERDE 800199693 PER LE SEGNALAZIONI
Si ricorda che è attivo il numero verde gratuito per le segnalazioni, da parte dei cittadini, delle situazioni di pericolo su tutte le strade di competenza del Comune di Tivoli. Il numero verde 800199693 è in funzione 24 ore su 24, anche la domenica e i festivi. La centrale operativa "Area Sicura" è gestita dalla Zini Elio srl, società del raggruppamento di imprese che si è aggiudicata la gara per il piano strade e le attività di manutenzione denominate "global service".
Programma dei lavori fino al 18 febbraio (aggiornato all'11 febbraio):
si invitano gli automobilisti a rispettare i divieti di sosta e gli eventuali divieti di transito in vigore in tutte le strade interessate dai lavori di ripavimentazione e nelle successive attività di rifacimento della segnaletica a terra. Eventuali altre informazioni possono essere richieste alla Polizia locale al numero 0774453501.
Il programma riportato di seguito potrebbe variare a causa di condizioni meteo avverse o di esigenze tecniche di cantiere:
- piazza Sant'Andrea, vicolo Lusignano, piazza via e vicolo del Riserraglio, in corso lavori di ripavimentazione in sampietrini;
- dalla seconda parte della settimana, lavori di ripavimentazione nella seconda parte di via Paterno;
- in corso lavori di ripavimentazione in via Antonio del Re e in via Francesco Bulgarini* e a seguire in via di Villa Braschi;
- da lunedì 18 lavori di ripavimentazione in via Cesare Augusto (Tivoli Terme), intervento posticipato per problemi tecnici.
* in via Francesco Bulgarini i lavori di fresatura dovrebbero concludersi oggi, 11 febbraio, mentre nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 sono in programma le attività di ripavimentazione. Pertanto nelle giornate di martedì e mercoledì (fatte salve variazioni per eventuale maltempo), dalle ore 9 alle ore 17 in alcune fasi dei lavori in via Bulgarini sarà vietato il transito a tutti i veicoli. Eventuali richieste specifiche per esigenze particolari possono essere avanzate alla Polizia locale al numero 077453501 o agli agenti in servizio nel quartiere durante le attività di cantiere.
Tivoli, 11 febbraio 2019 - ufficio stampa e informazione
IL SINDACO PROIETTI ALLA FESTA DEL VILLAGGIO: “ESEMPIO DI ACCOGLIENZA, SOLIDARIETA’ E INTEGRAZIONE”

“Il Villaggio Don Nello Del Raso di Tivoli, cuore della comunità tiburtina, è da decenni un esempio di accoglienza, solidarietà e integrazione e lo è ancora di più oggi mentre assistiamo a fenomeni di intolleranza tra i popoli che si riteneva potessero essere usciti dal modo di pensare degli esseri umani”.
Sono in sintesi le parole del Sindaco Giuseppe Proietti pronunciate ieri alla festa annuale del Villaggio Don Nello Del Raso, a cui ha partecipato portando gli auguri dell’amministrazione comunale.
Tivoli, 11 febbraio 2019
TIVOLI, IL 14 FEBBRAIO ARRIVA IGOR CASSINA “IL GINNASTA VENUTO DALLO SPAZIO”

“Il ginnasta venuto dallo spazio” è il titolo del nuovo libro di Igor Cassina che sarà presentato a Tivoli giovedì 14 febbraio. La manifestazione è organizzata dall’associazione onlus Enea (vedi allegato ) con il patrocinio del Comune di Tivoli – politiche per lo sport. L’appuntamento è alle ore 17, alle Scuderie Estensi.
Oltre al ginnasta, medaglia d’oro olimpica, autore del libro, interverranno Simona Manetti, responsabile regionale dell’associazione Enea, il sindaco Giuseppe Proietti, l’assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli, il consigliere per la sanità Fabio Attilia e il consigliere per lo sport Alessandro Baldacci.
La manifestazione è organizzata anche per sensibilizzare i cittadini e per sostenere la ricerca per la cura del neuroblastoma, una neoplasia altamente maligna che colpisce i bambini.
Tivoli, 8 febbraio 2019