Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Cambi di residenza. Variazione occasionale apertura al pubblico
Si comunica alla cittadinanza che per questa mattina, non sarà possibile effettuare cambi di residenza poichè il personale è impegnato in un corso di formazione. Ci scusiamo per il disagio.
Si comunica altresì che l'ufficio preposto sarà aperto al pubblico venerdi 11 dicembre dalle ore 9 alle ore 12.
Tutti gli altri uffici e sportelli del servizio anagrafico saranno regolarmente aperti nei soliti orari.
Tivoli, 10 dicembre 2015
FESTIVITA’ NATALIZIE, IL SINDACO PROIETTI RINNOVA ORDINANZA PER VIETARE USO DI PETARDI E ALTRI ARTIFICI RUMOROSI
Come lo scorso anno, fino al 6 gennaio, a tutela delle persone e degli animali sarà proibito ogni tipo di sparo in luogo pubblico di qualunque tipo di prodotto pirotecnico esplodente, ad eccezione di spettacoli autorizzati condotti da professionisti.
Con una ordinanza firmata oggi, il sindaco Giuseppe Proietti ha vietato come lo scorso anno, fino al 6 gennaio 2016, l'uso in luogo pubblico, in tutto il territorio comunale, di petardi, materiale esplodente e di ogni altro prodotto pirotecnico non autorizzato. Il provvedimento è stato adottato per tutelare l'incolumità delle persone e degli animali, per prevenire il rischio di incidenti e anche per preservare il patrimonio pubblico e privato.
Nell'ordinanza è compresa anche la raccomandazione "di acquistare artifici pirotecnici esclusivamente presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita; di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; agli esercenti la patria potestà, di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro".
In particolare, viene vietata la vendita di artifici che abbiano effetto scoppiante, crepitante o fischiante, tipo rauto o petardo.
Sono invece consentiti prodotti del tipo fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane, petardini da ballo, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole. Il testo completo dell'ordinanza sarà disponibile da domani sull'Albo pretorio on line del Comune di Tivoli.
Tivoli, 9 dicembre 2015
Natale a Tivoli 2015

AL VIA OGGI "NATALE A TIVOLI 2015", OLTRE 40 MANIFESTAZIONI IN UN MESE: MERCATINI, BOTTEGHE DEGLI ARTIGIANI, PRESEPI, EVENTI CULTURALI, SPORTIVI E ARTISTICI DEDICATI IN PARTICOLARE AI BAMBINI, RIEVOCAZIONE DELLA STORICA TOMBOLATA IN PIAZZA, NOTTE VERDE, FESTA DI CAPODANNO, APERTURA MOSTRA SUL GIUBILEO AL MAURO MACERA E MOLTO ALTRO.
Decine di associazioni e comitati coinvolti, centinaia di cittadini impegnati nell'organizzazione delle manifestazioni. Iniziative anche a Villa Adriana e Tivoli Terme. Di seguito, il programma nel dettaglio di tutti gli eventi in cartellone, patrocinati e in parte finanziati, attraverso un bando pubblico, dall'Assessorato alla cultura e al Turismo del Comune di Tivoli.
La Festa di Capodanno e la mostra sul Giubileo saranno presentati a parte nei prossimi giorni.
IL PROGRAMMA COMPLETO
Istituzione dell’elenco di fiducia di avvocati esterni del Comune di Tivoli per affidamento di incarichi di patrocinio legale
CITTA’ DELLO SPORT, LA GIUNTA DESTINA IL CAMPO “C” ALLA PRATICA SPORTIVA DEL RUGBY
Con deliberazione approvata nella riunione di oggi, la Giunta comunale ha stabilito di destinare alla pratica sportiva del rugby il campo "C" del complesso sportivo "Olindo Galli" in località Arci.
"Il rugby è riconosciuto da vari organismi a livello nazionale e internazionale come una disciplina dalle grandi potenzialità educative e formative, fondamentali anche per la crescita civile del territorio - ha spiegato Alessandro Baldacci, Consigliere comunale e Consigliere del Sindaco per le politiche dello sport -. Oltre ad essere una valida alternativa agli sport tradizionali e alla vita sedentaria, il rugby è soprattutto una disciplina che diffonde la cultura dei valori dello sport in generale, tra cui il rispetto, la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi, il sostegno reciproco, la presa di iniziativa individuale e lo spirito di appartenenza. Oggi la Giunta ha voluto sottolineare l'impegno assunto con la città, indicando con un chiaro indirizzo politico la strada da percorrere. Ci auguriamo, insieme a centinaia di atleti della nostra città, che si possano superare velocemente i problemi che ancora impediscono il pieno utilizzo della Città dello sport e che tutti gli impianti, compreso il campo da calcio principale e il palasport, possano essere finalmente messi a disposizione di tutta la comunità tiburtina, non solo sportiva".
Tivoli, 26 novembre 2015
Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno 30 novembre
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DEI BAMBINI, CENTINAIA IN GIROTONDO ALL’INIZIATIVA DEL COMUNE DI TIVOLI.
Piazza Palatina non è stata sufficiente a contenere il grande girotondo di oltre 250 bambini appartenenti a 13 classi di scuola, pubblica e privata, dell'infanzia e primaria, cui si sono aggiunte le ragazze ed i ragazzi di due terze classi del liceo Isabella d'Este. Venerdì 20 novembre 2015, per la 26a Giornata internazionale dei Diritti dei bambini, il Comune di Tivoli ha voluto celebrare in questo modo la ricorrenza.
"Sensibilizzati dai loro insegnanti, i bambini sono arrivati con disegni, cartelli e lavori di carta pesta - ha spiegato Anna Maria Pensa, Consigliere del Sindaco per le politiche per l'infanzia, che promosso la manifestazione -. Pieni di allegria, per un'intera giornata hanno tenuto lontano il lugubre ritornello che da una settimana sgorga dagli schermi televisivi. Nel pomeriggio, a piazza Plebiscito, ancora giochi di strada e prevenzione con le pratiche di disostruzione pediatrica.
Una giornata dedicata ai più piccoli cui troppo spesso si spendono solo parole e poco o niente fatti. Se i bambini hanno diritti, come stabilisce la Convenzione internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, firmata finora da 196 nazioni, ad amministratori e genitori corre l'obbligo di spendere tempo ed energie a loro favore".
Tivoli, 24 novembre 2015
Vedi foto 1 Vedi foto 2 Vedi foto 3
IL GRANDE TEATRO A TIVOLI, PRESENTATA LA STAGIONE 2015/2016.
Tanti attori di altissimo livello e spettacoli di elevata qualità, per il "Grande Teatro" a Tivoli, con un'attenzione particolare anche alle giovani generazioni. E' stata presentata oggi a Palazzo San Bernardino la stagione teatrale 2015/2016. Per il secondo anno consecutivo, il Grande Teatro diventa un appuntamento da non perdere nella città tiburtina, grazie alla collaborazione tra Comune di Tivoli, Regione Lazio, Ministero per i beni e le attività culturali e Atcl.
Dal 7 dicembre al 6 aprile si aprirà il sipario al Teatro Giuseppetti, con sei spettacoli in cartellone, tutti di grande interesse. Arriveranno tanti i volti noti del palcoscenico e del cinema italiano: Giuliana De Sio; Giorgio Colangeli e Francesco Montanari; Cristina Comencini, Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Giulia Bevilacqua; Glauco Mauri e Roberto Sturno; Licia Maglietta. Rispetto allo scorso anno gli spettacoli sono aumentati da cinque a sei e il costo dell'abbonamento è rimasto lo stesso: poco più di 10 euro a spettacolo. Nelle prime ore di prevendita, già 300 cittadini hanno confermato l'abbonamento dello scorso anno.
"E' una stagione teatrale improntata alla qualità, alla transgenerazionalità e all'italianità - ha commentato l'Assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini - con spettacoli di alto livello che mettono in particolare evidenza il genere femminile. Non è un cartellone di elite, al contrario si rivolge in particolare ai giovani, per coinvolgerli nella grande bellezza del teatro. La collaborazione con Regione, Ministero e Atcl dimostra ancora una volta che quando si lavora insieme si raggiungono grandi obiettivi. Continuiamo a impegnarci per rilanciare questa città che sta diventando, come ha scritto il Corriere della Sera, una vera e propria "fabbrica di cultura": dalla Notte Verde, che viene riproposta a dicembre nella versione natalizia, al Grande Teatro, tutta la città va in questa direzione. A breve presenteremo anche la nuova stagione di Tivoli Off e la seconda edizione di Tivoli Incontra".
Oggi porto i saluti dell'Assessore alla cultura della Regione Lazio, Lidia Ravera, che per un contrattempo non ha potuto partecipare - ha dichiarato Luca Fornari, presidente di Atcl -. In questo anno e mezzo l'Amministrazione comunale di Tivoli è riuscita a fare un lavoro straordinario per la cultura e noi abbiamo avuto la fortuna di accompagnarla in questo percorso".
Tivoli, 24 Novembre 2015
PROGETTI “SBLOCCHI DI PARTENZA”, IL COMUNE DI TIVOLI HA INVIATO ALLA REGIONE LAZIO LA DOCUMENTAZIONE ENTRO LA SCADENZA DEL BANDO
In merito alle notizie relative all'esclusione del Comune di Tivoli da parte della Regione Lazio dai finanziamenti relativi al bando "Sblocchi di Partenza - Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva", l'Amministrazione comunale precisa quanto segue:
Gli uffici del settore Servizi sociali hanno inviato regolarmente, attraverso la posta elettronica certificata, come richiesto dal bando di finanziamento, la documentazione completa dei progetti entro i termini della scadenza prevista, fissata dal bando stesso alle ore 12 di giovedì 15 ottobre. Da una prima verifica effettuata dai tecnici del Centro di elaborazione dati del Comune di Tivoli, è emerso che dal sistema informatico di Palazzo San Bernardino sono stati inviati ben tre messaggi di posta elettronica certificata, alla casella di posta indicata nel bando, entro le ore 12 del 15 ottobre: uno alle ore 11:21, uno alle ore 11:47 e uno alle ore 11:50. Per tutti i tre messaggi di invio esistono le ricevute di spedizione e la notifica di ritorno in cui è evidenziato che nelle successive 12 ore il sistema di posta elettronica certificata del Comune di Tivoli ha tentato invano di consegnare la documentazione alla casella di posta elettronica certificata della Regione Lazio.
"Nonostante nella mattinata del 15 ottobre i nostri uffici fossero in piena emergenza per gli eventi calamitosi che hanno colpito la città il giorno precedente e nonostante gran parte dei dipendenti del settore Servizi sociali fossero impegnati, con la mia presenza sul posto, a fornire aiuto e assistenza alle famiglie colpite dall'alluvione, l'ufficio preposto ha inviato la documentazione del bando entro il termine della scadenza - ha spiegato l'Assessore al welfare Maria Luisa Cappelli -. Evidentemente ci sono stati dei problemi tecnici, visto che anche altri importanti Comuni, come Civitavecchia, Rieti e Latina, sono stati esclusi per lo stesso motivo. La Regione Lazio ci ha informato che per questa ragione saranno riaperti i termini per recepire e finanziare i progetti dei Comuni esclusi".
Tivoli, 24 novembre 2015
ELEZIONI PER IL CONSIGLIO DEI GIOVANI DI TIVOLI. MERCOLEDI 2 DICEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA ALLE SCUDERIE ESTENSI
E’ in programma per mercoledì 2 dicembre, alle ore 17 alle Scuderie Estensi, l’assemblea pubblica per le elezioni del Consiglio dei Giovani di Tivoli, previste per gennaio 2016. Nel corso dell’iniziativa saranno illustrati modalità e tempi di presentazione delle liste dei candidati e di espressione del voto.
Sono invitati a partecipare tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 25 anni.
Tivoli, 24 novembre 2015