Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it


Raduno 500

Per gli appassionati di auto d’epoca ormai è diventato un appuntamento tradizionale, ogni anno gli appassionati a questa manifestazione diventano sempre più numerosi provenienti un po’ da tutto il centro Italia. Lo scopo è quello di diffondere e mantenere vivo l’interesse favorire l’amicizia e solidarietà fra le persone soprattutto di creare e promuovere occasioni d’incontro tra tutti coloro che hanno un’unica passione la MITICA FIAT 500, moto e auto d’epoca e far conoscere alle nuove generazioni un patrimonio tutto made in ITALY, sia in Italia e all’estero suscitando ancora grandi emozioni, e con l’occasione far conoscere e far visitare il nostro bellissimo e ricchissimo territorio della nostra città d’arte. Con i suoi numerosi monumenti nel centro storico e fuori , oltre le sue tre grandi ville invidiate da tutto il mondo, dalla storia imperiale a quella rinascimentale come : VILLA ADRIANA , VILLA D’ESTE E VILLA GREGORIANA. Ci auguriamo di ottenere un grande riscontro anche in questo 2009 portando in questo raduno alcuni modelli originali e bizzarri che sapranno catturare l’attenzione dei visitatori.


VESTALI E LEGIONARI - domenica 14 giugno 2009

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano

presenta

“VESTALI E LEGIONARI”
UN GIORNO NELLA STORIA DI ROMA ANTICA
Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)
domenica 14 giugno 2009, dalle 10 alle 18.30

Un interessante viaggio nel passato alla scoperta di un rito affascinante, quello delle "Vestalia", che ricopriva grande importanza nell'antico calendario delle festività romane: questo è quanto promette la seconda edizione della manifestazione “Vestali e Legionari” che domenica 14 giugno 2009, dalle ore 10 alle 18.30, verrà organizzata dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con l’Associazione Culturale S.P.Q.R. di Roma, presso lo splendido Tempio di Vesta, situato all’interno del Parco Villa Gregoriana a Tivoli.





Mostra di pittura "IL GRUPPO"

Mostra di pittura "IL GRUPPO" Figurativi Espressionisti Impressionisti Post-Macchiaioli

presso le SCUDERIE ESTENSI
dal 16 – 23 maggio 2009


Frammenti del passato. Tesori dall'ager Tiburtinus

Villa ADRIANA - Tivoli  Dal 29 Aprile al 1 Novembre 2009

 

Nelle sale dell’Antiquarium del Canopo di Villa Adriana a Tivoli la Soprintendenza per i beni archeologici del Lazio presenta un’eccezionale raccolta di circa ottanta reperti che provengono dagli scavi di Villa Adriana e del territorio di Tivoli.





Casa Vacanze

Casa Vacanze "La dimora del ghibellino"
Via del Riserraglio n°26 - Tivoli
Tel. e fax 0774346333 oppure 3339387876
e-mail: dimoradelghibellino@libero.it
Sito web: www.ladimoradelghibellino.it
Proprietario e Gestore: Alessandra Scipioni
Casa Vacanze La Rometta
Via del Trevio n° 22 - Tivoli
00019 tivoli (RM)
Sito web: www.larometta.it
Casa Vacanze "Alla Sibilla Guest House"
Via della Sibilla n° 57 - Tivoli


Origini Natale di Tivoli

La tradizione della fondazione ad opera di una schiera greca, accolta dagli storici tiburtini, ha indotto nel 1908 uno studioso locale, Raffaele Del Re, ad indicare in aprile il mese della probabile fondazione di Tivoli, nella considerazione che in questo periodo dell'anno le antiche popolazioni greche compivano il rito della "primavera sacra", oppure quello della solenne fondazione della città. Il Del Re propose inoltre, per comodità celebrativa, la data "mobile" della prima domenica del mese, ma la consuetudine si è ormai consolidata sulla data fissa del 5 aprile, nella cui ricorrenza viene tradizionalmente celebrato il Natale di Tivoli




Syndicate content









 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media