Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

INVERNO SICURO, A TIVOLI E IN ALTRI 16 COMUNI SERVIZI GRATUITI PER GLI ANZIANI AL NUMERO VERDE 800 167 662


Servizi gratuiti a domicilio e informazioni e supporto per affrontare i disagi delle ondate di freddo per le persone con almeno 65 anni di età. A Tivoli e in altri 16 Comuni del distretto Rm G è attivo fino a marzo 2018 il servizio "Inverno sicuro": al numero verde 800 167 662 i cittadini con almeno 65 anni possono chiedere supporto gratuito per affrontare le attività quotidiane: assistenza, accoglienza e ascolto per situazioni di difficoltà; la spesa e l'acquisto dei farmaci con consegna a domicilio; attivazione dei servizi socio-sanitari territoriali; informazioni sulla rete dei servizi: farmacie aperte, pronto intervento; attività integrative con gli ambulatori di medicina generale del territorio; informazioni per fronteggiare le problematiche dovute al freddo. Il servizio viene erogato per conto dei Comuni dalla Nuova Sair, in collaborazione con la Croce rossa italiana "Comitato Valle dell'Aniene"."Riteniamo importante continuare a erogare questi servizi gratuiti per le persone che hanno bisogno di aiuto per affrontare le attività quotidiane sia nei mesi più freddi sia nei mesi più caldi - ha commentato Maria Luisa Cappelli assessore alle politiche sociali del Comune di Tivoli -. Questi aiuti diventano ancora più utili per chi vive da solo". A Tivoli, oltre a tutti i servizi, viene fornito supporto anche per il conferimento dei rifiuti nelle aree ancora non servite dalla raccolta porta a porta. Il numero verde gratuito è attivo tutti i giorni, compresa la domenica, dalle 8 alle 18. Possono chiamare e avere i servizi gratuiti tutti i residenti che abbiano compiuto i 65 anni dei seguenti Comuni: Casape, Castel Madama, Cerreto Laziale, Ciciliano, Gerano, Licenza, Mandela, Percile, Pisoniano, Poli, Roccagiovine, Sambuci, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri, Saracinesco, Tivoli e Vicovaro




VIABILITA’, DA LUNEDì 27 DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA IN PARTE DI VIA ENRICO TOTI E DIVIETO DI TRANSITO IN VIA DEL DUOMO

VIABILITA', DA LUNEDì 27 DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA IN PARTE DI VIA ENRICO TOTI E DIVIETO DI TRANSITO IN VIA DEL DUOMO PER LAVORI ACEA E ITALGAS Da lunedì 27 novembre è previsto l'avvio dei lavori, da parte di Acea, per la realizzazione della nuova condotta dell'acquedotto in via Enrico Toti, nel quartiere Empolitano. I lavori andranno avanti per singoli tratti di strada. Il primo tratto riguarda la parte della via compresa tra l'incrocio con via Tiburto e l'incrocio con via dei Pini, dove da lunedì 27 ogni giorno, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 18, sarà in vigore il divieto di transito in entrambe le direzioni e il divieto di sosta. Pertanto, nei giorni e negli orari sopra indicati, da via Tiburto non sarà possibile accedere a via Toti e, in direzione opposta, i veicoli provenienti da via dei Pini non potranno salire verso via Tiburto. L'entrata in vigore dei divieti potrebbe essere posticipata di alcuni giorni rispetto a lunedì 27 se le modifiche alla viabilità e alla sosta non saranno necessarie durante la fase iniziale di allestimento del cantiere. Al termine dei lavori nel primo tratto, saranno comunicate le informazioni relative al tratto successivo. Quando saranno completati tutti i singoli tratti si procederà al rifacimento dell'asfalto nell'intera via. Inoltre nella sola giornata di lunedì 27, per consentire dei lavori di scavo da parte di Italgas, dalle ore 9 alle ore 17 sarà vietato il transito per tutti i veicoli in via del Duomo, nel centro storico. Si segnala infine l'istituzione del senso unico alternato in via Favale dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 18, nel tratto compreso tra via Sansovino e via Casal Bellini, per lavori Acea. Le relative ordinanze sono pubblicate all'albo pretorio on line del Comune di Tivoli.




AFFIDAMENTO INCARICO DI SUPPORTO PER VERIFICA ED INTEGRAZIONE DEI DATI DELL’ANALISI TERRITORIALE

AFFIDAMENTO INCARICO DI SUPPORTO PER VERIFICA ED INTEGRAZIONE DEI DATI DELL’ANALISI TERRITORIALE, RELATIVI ALLA CONSISTENZA URBANISTICA, FINALIZZATO ALL’ELABORAZIONE DEL DOCUMENTO PRELIMINARE D’INDIRIZZO DEL PUCG.

Bando   
Allegato A   Allegato B   Allegato C   Allegato D




PRIMO TRATTO DI VIA EMPOLITANA CHIUSO AL TRAFFICO DALLE 9 ALLE 17:30 DI MARTEDì 28 E MERCOLEDì 29. BUS DEVIATI IN VIA TIBURTO.

Per consentire la riparazione di un'ampia voragine che si è creata al centro della sede stradale a causa di un guasto alla sottostante rete di raccolta delle acque meteoriche, la polizia locale ha disposto la chiusura al traffico del primo tratto di via Empolitana (circa 100 metri) dalle ore 9 alle ore 17:30 dei giorni martedì 28 e mercoledì 29 novembre 2017. Il tratto interessato dalla chiusura al traffico per tutti i mezzi è quello compreso tra largo San Giovanni e gli incroci con vicolo Acquaregna e via del Campo Sportivo.  Per raggiungere la parte di via Empolitana che rimarrà aperta al traffico si potrà utilizzare il percorso alternativo viale Picchioni-via del Campo Sportivo. Per raggiungere largo Saragat (cimitero) sarà possibile anche utilizzare il percorso alternativo di via Tiburto. Negli orari di esecuzione dei lavori saranno soppresse le fermate dei bus di linea lungo via Empolitana e tutte le corse Cotral e Cat in direzione largo Saragat saranno deviate da piazza Garibaldi verso via Tiburto. Nei giorni successivi, al termine dei lavori per la realizzazione della nuova rete dell'acquedotto, si procederà a riasfaltare l'intero tratto di via Empolitana; gli interventi di rifacimento dell'asfalto saranno realizzati nelle ore notturne.

Tivoli, 23 novembre 2017




SABATO 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE


In occasione del 25 novembre, data istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", il Comune di Tivoli promuove "Libere dalla violenza" - campagna informativa riguardo il numero di pubblica utilità 1522 - e aderisce alle iniziative di sensibilizzazione organizzate dalle associazioni locali. Il 1522 è un servizio di accoglienza multilingue, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo h24 su tutto il territorio nazionale, rivolto alle donne vittime di ogni forma di violenza. Di seguito, il programma degli eventi e delle manifestazioni organizzati nei prossimi giorni, con il Patrocinio del Comune di Tivoli:
-          da venerdì 24 a domenica 26 novembre dalle ore 15 alle ore 20
Casa delle culture e delle arti - piazza Campitelli
Mostra pittorica "So beautiful" di Galleria Art Saloon; esposizione fotografica "Non una di meno"; "L'arte ti fa bella" proiezione delle opere di Luca Cannone; presentazione di abiti della stilista Stefania Cavalieri a cura di associazione Rete Rosa.
-          sabato 2 dicembre 2017 ore 16
Santuario di Ercole Vincitore
Convegno "Belle e dannati" con la partecipazione di Claudio Amendola
a cura di associazione Laboratorio del Possibile in collaborazione con Club Unesco Tivoli.
-          mercoledì 29 novembre ore 16:30
Via Lione 11 (edificio ex Coccanari)
Apertura del nuovo Spazio di incontro, ascolto e prima accoglienza del Comune di Tivoli per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne.

Tivoli, 23 novembre 2017




Ordinanza N 720 - Divieto di vendita fino al 06 gennaio 2018 di ogni tipo di fuochi d'artificio

FESTIVITA' NATALIZIE: IL SINDACO PROIETTI RINNOVA L'ORDINANZA A TUTELA DELLE PERSONE E DEGLI ANIMALI PER VIETARE VENDITA E USO DI PETARDI E ALTRI ARTIFICI CON EFFETTO SCOPPIANTE

Con una ordinanza pubblicata oggi 22 novembre, il Sindaco Giuseppe Proietti ha vietato, fino al 6 gennaio 2018, l'uso in luogo pubblico, in tutto il territorio comunale, di petardi, materiale esplodente e di ogni altro prodotto pirotecnico non autorizzato. Il provvedimento è stato adottato, per il quarto anno consecutivo, per tutelare l'incolumità delle persone e degli animali, per prevenire il rischio di incidenti e anche per preservare il patrimonio pubblico e privato.
Nell'ordinanza è compresa la raccomandazione "di acquistare artifici pirotecnici esclusivamente presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita; di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; agli esercenti la patria potestà, di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro".
Viene inoltre vietata la vendita di artifici che abbiano effetto scoppiante, crepitante o fischiante, tipo rauto o petardo. Sono invece consentiti prodotti del tipo fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, petardini da ballo, bacchette scintillanti e simili, trottole, girandole.

Ordinanza N 720 - Divieto di vendita fino al 06 gennaio 2018 di ogni tipo di fuochi d'artificio ascrivibili alla categoria IV e V ivi compresi gli ex fuochi di libera vendita ora obbligatoriamente classificati in una delle suddette categorie

Leggere l' ORDINANZA n° 720

Tivoli,  22 novembre 2017




NATALE A TIVOLI, PUBBLICATI I BANDI PER CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

Sull’albo pretorio on line e sul sito internet del Comune di Tivoli sono in pubblicazione i due bandi (A e B) per la concessione di contributi e finanziamenti per l’organizzazione di iniziative ed eventi relativi alle festività natalizie. I bandi sono disponibili al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3142

Tivoli, 17 novembre 2017





ORTO IN CONDOTTA GLI STUDENTI IMPARANO A COLTIVARE. FIRMATO IERI PROTOCOLLO DI INTESA TRA COMUNE SLOW FOOD E CONVITTO NAZIONALE

Un orto didattico coltivato dagli studenti , in cui sperimentare il piacere di coltivare e di mangiare insieme, osservando il mondo alimentare, dalla produzione al consumo, con un approccio critico. E' in sintesi il progetto "Orto in condotta" promosso da Slow Food, che sarà realizzato nei prossimi tre anni al Convitto nazionale Amedeo di Savoia Duca d'Aosta di Tivoli.
Ieri a Palazzo San Bernardino è stato siglato il protocollo di intesa per avviare le attività tra Comune di Tivoli, Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene e Convitto nazionale di Tivoli.
Approfondimenti su Orto in condotta al seguente link http://www.slowfood.it/educazione/orto-in-condotta/

Tivoli, 15 novembre 2017













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media