Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Fiera di San Giuseppe 2017. Convocazione per la scelta dei posteggi
La scelta dei posteggi per gli opreatori ammessi a partecipare alla Fiera di San Giuseppe 2017 avverrà secondo l'avviso allegato
Leggere l' AVVISO COMPLETO
Tivoli, 28 febbraio 2017
PRIMAVERA ED ESTATE TIBURTINE. TANTE NOVITA’ PER LE MANIFESTAZIONI FINANZIATE DAL COMUNE.
Pubblicati i nuovi bandi per la concessione dei contributi economici di Palazzo San Bernardino. Introdotti anche eventi tematici per attirare visitatori in città: Antica Tibur, Tivoli e l'Antica Roma, Rinascimento e Grand Tour. Premiate le associazioni che si uniranno per presentare proposte unitarie.
Sono stati pubblicati i nuovi bandi per la concessione di contributi economici dal Comune ad associazioni e comitati, finalizzati all'organizzazione di eventi e manifestazioni. Tante le novità introdotte dalla Giunta comunale, dopo aver condiviso il percorso con le associazioni e i comitati cittadini, con una deliberazione proposta dall'assessore alla cultura Urbano Barberini. I bandi prevedono due contenitori di iniziative: la Primavera Tiburtina, che comprende cinque sezioni, e l'Estate Tiburtina, dedicata all'intrattenimento e da affiancare al Festival Tivoli Chiama. Per entrambi i contenitori i bandi assegnano punteggi maggiori alle associazioni e ai comitati che si uniscono per presentare proposte unitarie e condivise e per manifestazioni che durano più di un giorno. Per la Primavera viene premiata anche la capacità degli eventi di attrarre visitatori in città e la coerenza con i temi delle cinque sezioni proposte dall'amministrazione comunale, per quattro dei quali viene anche indicato un periodo di riferimento, che coincide con ponti festivi e primi fine settimana del mese, in corrispondenza con le aperture gratuite di Villa Adriana e di Villa d'Este: Antica Tibur e Natale di Tivoli (con particolare riferimento al periodo da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile e a mercoledì 5 aprile); Il Rinascimento (con particolare riferimento al periodo da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio); Il Grand Tour (con particolare riferimento al periodo da venerdì 5 a domenica 7 maggio); Tivoli e l'Antica Roma (con particolare riferimento al periodo da giovedì 1 a domenica 4 giugno). I temi e i periodi sono facoltativi e non vincolanti, tanto che una delle sezioni è dedicata alle manifestazioni tradizionali, ricorrenti e varie e copre l'intera stagione primaverile, fino al 20 giugno. Per l'Estate le proposte non hanno temi di riferimento e si possono organizzare dal 21 giugno al 31 agosto; nel mese di luglio non dovranno sovrapporsi agli eventi principali del Festival, che in genere saranno concentrati in tutti i venerdì e sabato. Le novità introdotte consentiranno di programmare in anticipo gli eventi di rilievo e di inserirli con maggiore efficacia nei canali di informazione, anche con l'obiettivo di indurre i visitatori a soggiornare in città.
A tal proposito, su proposta dell'assessore alle attività produttive Nello Rondoni, nel corso di un incontro avvenuto nei giorni scorsi alle Scuderie Estensi, è stata concordata con gli operatori del settore ricettivo l'istituzione di un tavolo permanente di lavoro. Alberghi e strutture ricettive potranno pertanto programmare speciali pacchetti turistici in corrispondenza delle manifestazioni di rilievo e promuoverli attraverso i propri siti internet e canali di informazione. Il tavolo servirà anche per concordare con l'amministrazione comunale le iniziative e le attività da programmare. Il bando per la Primavera scade il 10 marzo, quello per l'Estate il 18 aprile. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili al seguente link: http://www.comune.tivoli.rm.it/node/2873
IL COMUNE DI TIVOLI PARTECIPA A “MI ILLUMINO DI MENO” 2017

Avviso pubblico: per eventi e manifestazioni per il 3232° Natale di Tivoli e Estate Tiburtina 2017
Leggere il bando completo
Schemi di domanda
Avviso pubblico per reperimento immobile
AVVISO PUBBLICO per reperimento immobile destinato accoglienza residenziale persone adulte con disabilità.
Tivoli, 21 febbraio 2017
TIVOLI E IL RINASCIMENTO: Il Carnevale ai tempi di Ippolito II d'Este.
L'Ass.ne Culturale 'Città di Tivoli' presenta
TIVOLI E IL RINASCIMENTO:
Il Carnevale ai tempi di Ippolito II d'Este.
I costumi, i cibi, la letteratura e la musica.
25 Febbraio 2017
ore 17:30
Scuderie Estensi - Tivoli
- Programma:
Presentazione
"Il Carnevale nel Rinascimento" a cura di Anna Maria Panattoni
Inaugurazione del Carnevale rinascimentale
"Saluto e omaggio floreale a Ippolito II d'Este: Governatore di Tivoli"
Allestimento di una composizione floreale in stile rinascimentale
Sfilata
"Corteo storico"
Concerto di Musica rinascimentale
"La Musica e i Musicisti al servizio di Ippolito II d'Este a Tivoli"
Coro Polifonico dell'Associazione Culturale "Città di Tivoli" - Direttore: Alessio Salvati
Soprani: Monia Salvati e Anna Tranquilla Neri
Clavicembalo: Barbara Di Mario
Consort di Flauti
Musiche di G. P. Palestrina, G. M. Nanino e W. Byrd
Cena rinascimentale
"Sapori e profumi alla Corte di Ippolito II d'Este"
Convivio a base di piatti tipici della cucina estense con presentazione delle portate, allietata dalla recitazione di rime e passi letterari dell'epoca.
La taverna della Rocca - Piazzale Nazioni Unite, 17/19 - Tivoli
Info e prenotazioni: - Pietro 338.2263279 - Cristina 339.3801740 - Monica 338.6654064
Tivoli, 21 febbraio 2017
DA OGGI A TIVOLI I MATRIMONI CIVILI SI CELEBRANO NELLO SPLENDIDO SCENARIO DEL PARCO DI VILLA GREGORIANA
A Tivoli i matrimoni civili possono essere celebrati anche nel Parco di Villa Gregoriana. Lo ha deciso la Giunta comunale, con una deliberazione approvata oggi.
La novità è stata possibile grazie a una collaborazione tra l'Amministrazione comunale di Tivoli e il Fai, che gestisce la Villa. Tutti i cittadini, anche di nazionalità straniera, potranno scegliere di celebrare il proprio matrimonio in uno dei luoghi simbolo della città d'arte, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per lo splendido paesaggio. Più in particolare, gli sposi potranno scegliere tra la Terrazza dell'Acropoli, con il suggestivo sfondo dei templi, il Belvedere superiore della Grande Cascata, l'area di Manlio Vopisco o il Visitor Center Gae Aulenti. Per informazioni si può contattare l'ufficio matrimoni del Comune di Tivoli o il Parco di Villa Gregoriana.
Tivoli 17 Febbraio 2017
Avviso per la formazione dell'Albo delle Imprese per gare a procedura negoziata
Leggere l' AVVISO
L'avviso è stao pubblicato anche sull' ALBO PRETORIO on line del comune al numero di registro delle pubblicazioni 308 anno 2017.
Tivoli, 14 febbraio 2017