Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
MODIFICHE ALLA VIABILITA’ ALLA CITTADELLA, IN VIA SAN BERNARDINO DA SIENA E A TIVOLI TERME
La polizia locale ha disposto le seguenti modifiche alla viabilità e alla sosta nel periodo compreso tra il 23 dicembre e il 10 gennaio:
CITTADELLA: per consentire lo svolgimento di una manifestazione natalizia, martedì 26 dicembre dalle ore 16 alle 20 saranno vietati il transito e la sosta in via della Sibilla, nel tratto compreso tra piazza della Cittadella e piazza Rivarola; sarà inoltre temporaneamente sospesa la circolazione in via San Valerio, durante il passaggio del corteo storico;
TIVOLI TERME: per consentire una manifestazione natalizia che comprende anche installazioni di attrazioni varie, dalle ore 7 del 23 dicembre alle ore 24 del 10 gennaio, divieto di transito e di sosta in alcune aree adiacenti al parco Arcobaleno;
VIA SAN BERNARDINO DA SIENA: per consentire la riparazione di un guasto alla rete fognaria da parte di Acea, divieto di transito dalle ore 8 alle ore 17 del 28 e del 29 dicembre (e comunque fino a fine lavori).
Tivoli, 22 dicembre 2017
Avviso pubblico. Concessione temporanea di occupazione suolo pubblico area parcheggio dello stadio "Olindo Galli"
Tivoli, 21 dicembre 2017
ARCI, PIANO DI RECUPERO: APPROVATA DALLA GIUNTA LA DELIBERAZIONE RELATIVA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Nella seduta di ieri, 20 dicembre 2017, la giunta comunale ha approvato il rapporto preliminare per la redazione della valutazione ambientale strategica relativa al recupero del nucleo edilizio sorto spontaneamente nel quartiere Arci. Con lo stesso atto la giunta ha dato mandato all'ufficio urbanistica di procedere all'attivazione della procedura per la variante speciale relativa al suddetto recupero, inviando alla Regione Lazio la documentazione necessaria.
L'incarico per la redazione del documento, obbligatorio e propedeutico alla variante speciale, era stato affidato lo scorso ottobre dal Comune di Tivoli a una associazione temporanea di professionisti.
"Con questo atto l'amministrazione comunale ha fatto un altro importante passo in avanti nel percorso che porterà al recupero urbanistico e alla riqualificazione del quartiere, di concerto con il lavoro delle associazioni e dei comitati - ha commentato l'assessore all'urbanistica Nello Rondoni -. Una volta completata la procedura per la vas, il passo successivo e definitivo sarà la redazione della relativa variante al Prg".
Tivoli, 21 dicembre 2017
ZONE A TRAFFICO LIMITATO “MEDIEVALE” E “SANT’ANNA – COLSERENO”
ZONE A TRAFFICO LIMITATO "MEDIEVALE" E "SANT'ANNA - COLSERENO": PROROGA DELLA VALIDITA' DI ALCUNE TIPOLOGIE DI PERMESSI E INTRODUZIONE DELLE AUTORIZZAZIONI AL TRANSITO PER AUTO IBRIDE.
La polizia locale, attraverso l'ordinanza 777/2017, ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2018 della validità di alcune tipologie di permessi per le zone a traffico limitato "Medievale" e "Sant'Anna - Colsereno". Con lo stesso atto sono stati introdotti i permessi per autorizzare il transito e la sosta in entrambe le ztl per le automobili elettriche e ibride. Infine per la ztl "Sant'Anna-Colsereno" sono state introdotte le tipologie di permessi H1 (medici convenzionati con il Ssn e veterinari) e H3 (medici fiscali), già esistenti per la ztl medievale.
Le tipologie dei permessi la cui validità viene prorogata automaticamente fino al 31 dicembre 2018 sono le seguenti, per entrambe le ztl: A1 (residenti), A2 (domiciliati), C1 (garage e aree interne), G (esercizi commerciali, pubblici e artigiani con sede nelle ztl), H1 (medici convenzionati con il Ssn e veterinari), H3 (medici fiscali), N (veicoli utilizzati per attività di pubblico interesse e per servizi pubblici), P (auto elettriche), R (residenti).
Restano inalterate la durata e la modalità di rilascio dei permessi per tutte le tipologie non indicate sopra.
Sul sito internet istituzionale del Comune di Tivoli, nella sezione "ztl", all'indirizzo www.comune.tivoli.rm.it/ztl sono pubblicati i testi integrali della ordinanza 777/2017 e delle altre ordinanze che disciplinano le zone a traffico limitato "Medievale" e "Sant'Anna - Colsereno.
Tivoli, 21 dicembre 2017
Impedimenti tecnici al rilascio delle carte di identità elettroniche presso delegazione di Tivoli Terme
Si comunica che per motivi tecnici presso la delegazione di Tivoli Terme, attualmente, non è possibile effettuare le prenotazione e l’ emissione delle carte di identità elettroniche (CIE).
Coloro che necessitano del documento, possono effettuare le prenotazioni ed il conseguente rilascio presso la sede centrale di Tivoli e presso la delegazione di Villa Adriana.
L’Amministrazione si sta adoperando per risolvere al più presto le criticità tecniche del momento.
Quando tali criticità saranno superate, si darà comunicazione immediata alla cittadinanza.
Tivoli, 19 dicembre 2017
ALLERTA METEO ARANCIONE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TIVOLI PER LE PROSSIME 12-18 ORE
L'Agenzia Regionale di Protezione Civile ha comunicato che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse per le prossime 12-18 ore a partire da oggi 15 dicembre, modificando lo stato di allertamento da giallo ad arancione per la zona E, in cui è compreso il territorio del Comune di Tivoli. Secondo le informazioni contenute nell'avviso, nel territorio del Comune di Tivoli, sono previste "precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco. I fenomeni temporaleschi potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento". La criticità idrogeologica per temporale di Codice Arancione sta ad indicare che potrebbero avvenire precipitazioni moderate intense anche con possibilità di creare criticità idrauliche nella rete idrica secondaria a livello di fossi e canali. "Seguendo le indicazioni contenute nel Piano di emergenza per questo stato di allertamento,il Sindaco ha attivato il Presidio operativo comunale, con il quale viene assicurata, in caso di necessità, l’immediata reperibilità di tutte le funzioni del Centro operativo comunale e delle associazioni locali di protezione civile - ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la Protezione Civile – Va sempre considerato che i fenomeni temporaleschi previsti, a causa delle molteplici variabili in gioco, possono cambiare nei tempi e nell’intensità”. Lo scenario da allerta idrogeologica arancione è caratterizzato da elevata incertezza previsionale; i fenomeni potrebbero essere caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapida evoluzione, in conseguenza di forti temporali, diffusi e persistenti. In caso di emergenza, consigliamo ai cittadini di attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal Dipartimento di Protezione Civile sui comportamenti da adottare che si possono consultare sul sito http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_idrogeologico.wp .
Per ogni eventuale emergenza contattare la Sala Operativa della Regione Lazio al numero 803.555 o il numero di emergenza 112.
Tivoli, venerdì 15 dicembre 2017 ore 14
NUOVO PIANO URBANISTICO GENERALE LUNEDI’ 18 DICEMBRE 2017 ASSEMBLEA PUBBLICA per professioni, edilizia ed associazioni

Per garantire lo sviluppo urbano ed economico di Tivoli, per migliorare la qualità della vita dei cittadini/e, per un armonica gestione del territorio, l'Amministrazione Comunale ha intrapreso l'attività volta a dotare la città di un nuovo PIANO URBANISTICO GENERALE. E' infatti necessario rinnovare, dopo cinquanta anni, il PRG della città di Tivoli, adottato dal Consiglio comunale nel 1969 e definitivamente in vigore dai primi anni '70. Esso prefigurava il destino della città quando i cittadini/e erano i nonni di quelli di oggi e le esigenze e le aspettative si collocavano in un panorama oggi lontano e non più attuale. Per conoscere le attese della città l'Amministrazione ha inteso avviare un processo di partecipazione e confronto con le realtà istituzionali e con quelle rappresentative dei cittadini/e, quali le categorie professionali, imprenditoriali, commerciali, con i comitati di quartiere e le associazioni. Si tratta di una opportunità nel processo di trasparenza, condivisione, informazione e cooperazione istituzionale che questa Amministrazione, nell'aderire ad un ideale di partecipazione e democrazia, ha inteso assumere come suo carattere distintivo. Tale processo di consultazione costituisce una caratteristica di comportamento dell'Amministrazione, ma anche doverosa osservanza ai principi promulgati, per la formazione e l'adozione degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica dalla Legge Regionale n. 14 del 1999, che prevede che sia garantita la più ampia partecipazione dei cittadini/e e dei soggetti pubblici e privati coinvolti ed interessati nel processo di pianificazione. Pertanto l'Amministrazione ha già tenuto una serie di incontri per consultare e raccogliere le attese dei cittadini e della società civile attraverso le sue articolazioni, i comitati e le associazioni della Città e del territorio.
L'Amministrazione Comunale invita i cittadini di Tivoli dediti alle attività professionali, all'edilizia, alle associazioni culturali, sociali ed ambientaliste e chiunque fosse interessato ad una assemblea presso le Scuderie Estensi in piazza Garibaldi alle ore 17 del giorno 18 dicembre 2017.
Tivoli, 15 dicembre 2017
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio Comunale
Convocazione seduta straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno lunedi 18 dicembre alle ore 9,00
Tivoli, 14 dicembre 2017
VIABILITA’, VIA COLSERENO CHIUSA AL TRAFFICO DALLE 15 ALLE 19 NEI GIORNI 15, 16, 17, 22 e 23 DICEMBRE PER INIZIATIVE NATALIZIE
Per consentire le manifestazioni natalizie dedicate ai bambini, la polizia locale ha disposto la chiusura al traffico del tratto di via Colsereno compreso tra via Parrozzani e via Sant’Anna (ztl 2) dalle ore 15 alle ore 19 dei giorni 15, 16, 17, 22 e 23 Dicembre. Il divieto riguarderà anche i mezzi autorizzati per la ztl 2 Colsereno-Sant’Anna, con l’unica deroga per i veicoli al servizio delle persone diversamente abili.Tivoli, 14 dicembre 2017