Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

1 DICEMBRE - GIORNATA MONDIALE DELLA LOTTA ALL'AIDS LE ATTIVITÀ DEI PROGETTI ALTRESTRADE E MANEGGIARE CON CAUTELA A TIVOLI


Il 1° Dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Lotta all'AIDS.
In occasione di questa ricorrenza, i progetti Maneggiare con Cautela - Progetto di Prevenzione finanziato dall'Ufficio di Piano del Distretto socio-sanitario G3 e gestito dalla Cooperativa Sociale Folias, e AltreStrade - Unità Mobile di Prevenzione e Riduzione dei Rischi nei luoghi di aggregazione informale finanziato dalla ASL RM 5 e gestito da Il Cammino Cooperativa Sociale, in partenariato con la Cooperativa Sociale Folias, svolgeranno attività di sensibilizzazione sul tema, in continuità con la natura stessa del loro mandato istituzionale. L'1 Dicembre 2017 le equipe dei due progetti saranno infatti presenti con uno stand informativo in Piazza Santa Croce, a Tivoli, dalle 17,00 alle 20,00, per intercettare i cittadini, distribuire materiale informativo e di profilassi, rispondere a domande e curiosità, distribuire gadget a tema. L'informazione verterà sulla modalità di contagio, di prevenzione e di cura, nonché di superamento dello stigma. Contestualmente i commercianti della zona esporranno nelle vetrine il "fiocco rosso" simbolo internazionale della lotta all'Aids. Tra il materiale informativo verrà distribuito anche materiale con il logo #indossaconsapevolezza realizzato dalle studentesse dell'IPIAS Olivieri di Tivoli che, nella costruzione del claim, hanno voluto mettere in risalto alcuni aspetti della prevenzione, in particolare quelli legati alle differenze di orientamento sessuale e all'importanza dell'avere confidenza anche "al femminile" con l'uso e la disponibilità del condom. La giornata si propone di essere, anche grazie alla partecipazione dei commercianti, e della cittadinanza, una giornata densa di significato non solo celebrativo, ma fattivamente operativo, in nome della prevenzione della lotta allo stigma e della diffusione, quindi, di una cultura che promuove una sessualità sana e consapevole indispensabile per uno sviluppo armonico dell'individuo. Pur essendo infatti passato il periodo cruciale (anni'80 -'90) dove scarse conoscenze scientifiche e un forte stigma generavano un meccanismo che aveva come risultato un elevato numero di morti, risulta necessario oggi mantenere alto il livello di consapevolezza tra i giovani e tra le popolazioni maggiormente esposte al pericolo di infezione.

Contatti:
° Altrestrade: 346.00.45.055 - info@progetto-altrestrade.it - www.progetto-altrestrade.it

° Maneggiare con Cautela: 320.95.39.200 - maura.amerino@gmail.com

(nota informativa a cura degli organizzatori)




Sportello Europa. Avviso pubblico “GENERIAMO PARITA’ ” Scadenza 15.01.2018

La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso "GENERIAMO PARITA'" progetti per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere ai sensi della DGR n. 500 del 2017, con scadenza 15 gennaio 2017.
Sull'apposita pagina dei bandi è possibile consultare l'avviso.

Tivoli, 30 novembre 2017




ALLERTA METEO ARANCIONE PER QUESTA NOTTE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TIVOLI

L'Agenzia Regionale di Protezione Civile ha comunicato che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per le prossime ore, cioè nella notte tra oggi mercoledì 29 e domani giovedì 30 novembre. Secondo le informazioni contenute nell'avviso, nel territorio del Comune di Tivoli, a partire da questa sera e per le successive 12-24 ore, sono previste "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".
Secondo l'avviso di criticità diramato dal Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile, nella zona E in cui è compreso il territorio di Tivoli il livello di allerta previsto è di colore arancione.
La criticità idrogeologica per temporale di Codice Arancione sta ad indicare che potrebbero avvenire precipitazioni moderate intense che potrebbero creare criticità idrauliche nella rete idrica secondaria a livello di fossi e canali.
"Dai primi istanti in cui è stata diramata l'allerta meteo, unitamente al Sindaco - ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la Protezione Civile - siamo entrati in contatto con il Centro Funzionale della Regione Lazio, il quale ci ha evidenziato che le massime intensità dovrebbero avvenire nella nottata di oggi. E' da premettere che i fenomeni temporaleschi, a causa delle molteplici variabili in gioco, possono subire variazioni in termini di orari ed intensità, ma sulla base delle indicazioni forniteci possiamo assicurare il normale svolgimento delle attività scolastiche per la giornata di domani”.
Lo scenario da allerta idrogeologica per temporali arancione è caratterizzato da elevata incertezza previsionale; i fenomeni potrebbero essere caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapida evoluzione, in conseguenza di forti temporali, diffusi e persistenti. Sono possibili effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate e forti raffiche di vento. In caso di emergenza, consigliamo ai cittadini di attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal Dipartimento di Protezione Civile sui comportamenti da adottare che si possono comsultare sul sito http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/cosa_fare_idrogeologico.wp.
Sono già state contattate le Associazioni di Protezione Civile che come da piano comunale hanno già approntato materiali e mezzi per ogni necessità.
Per ogni eventuale emergenza contattare la Sala Operativa della Regione Lazio al numero 803.555 o il numero di emergenza 112".

Tivoli, mercoledì 29 novembre 2017 ore 19




AVVISO ALLA CITTADINANZA: RIMBORSO TOTALE O PARZIALE LIBRI DI TESTO PER STUDENTI RESIDENTI A.S. 2017/2018

Si rende noto che per l'anno scolastico 2017/2018,  il Comune di Tivoli erogherà contributi per il  rimborso totale o parziale della spesa per i libri di testo secondo criteri che terranno conto dei tetti massimi di spesa come stabilito con Circolare Ministeriale n. 3503 del 30/03/2016. Le domande per poter ottenere il rimborso dovranno pervenire entro il 15 gennaio 2018.

Leggere il BANDO                        MODULO DI DOMANDA


I RISULTATI DEL PROGETTO PREVIS: LABORATORI CONTRO IL BULLISMO E FORMAZIONE CONTRO LE TRUFFE

Più di 200 studenti di tutte le scuole superiori di Tivoli e oltre 300 anziani dei centri polivalenti comunali coinvolti: i primi in laboratori contro il bullismo, i secondi in incontri formativi per prevenire le truffe. Sono in sintesi i risultati del progetto Previs, presentati questa mattina alle Scuderie Estensi nel corso del "rapporto alla città".
Il progetto Previs (Prevenzione, inclusione, sicurezza) è stato realizzato dall'assessorato alle politiche sociali del Comune di Tivoli in collaborazione con la Fondazione Logos PA e l'associazione Fare Facile ed è stato finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito delle iniziative per favorire un sistema integrato di sicurezza.
Per le attività contro bullismo e cyberbullismo e più in generale contro i fenomeni di illegalità tra i giovani sono state scelte due classi campione per ogni istituto scolastico superiore. Al termine dei laboratori ogni classe ha elaborato un manifesto di sensibilizzazione sul tema e una commissione ha selezionato il lavoro più significativo (prodotto dal liceo scienze umane Isabella d'Este), che sarà affisso da domani nelle plance della città e negli istituti scolastici.
Le attività comprendono anche incontri in tutti i centri anziani del territorio comunale (in parte ancora in corso), organizzati in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Tivoli, per fornire strumenti e informazioni utili alla difese dalle truffe e dai raggiri e su come comportarsi in caso di pericolo.
"Il tema della tutela delle fasce di cittadini più deboli è sempre al centro delle nostre attività - ha commentato l'assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli -. Le istituzioni del resto hanno il compito di attivare servizi di ascolto e di prevenzione per fare in modo che i giovani siano consapevoli degli effetti delle proprie azioni e diventino adulti responsabili. Sono state molto apprezzati inoltre dai cittadini dei centri polivalenti per gli anziani gli incontri sulla formazione anti-truffa tenuti dall'ispettore capo Davide Sinibaldi".



Tivoli, martedì 28 novembre 2017




L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI: VENERDI 1 DICEMBRE ASSEMBLEA PUBBLICA PER I QUARTIERI EMPOLITANO E ACQUAREGNA

Prosegue la serie di assemblee pubbliche organizzate dall’amministrazione comunale per incontrare i cittadini nei rispettivi quartieri di residenza.
Il secondo incontro, dopo quello di Villa Adriana, riguarderà i cittadini dei quartieri Empolitano e Acquaregna. L'appuntamento è fissato per le ore 17 di venerdì 1 dicembre 2017, nell’aula magna dell'istituto scolastico Fermi in via Acquaregna 112. 
Nel corso dell’incontro l’amministrazione comunale presenterà le attività realizzate e programmate per la città e per il quartiere. Parteciperanno il sindaco Giuseppe Proietti, gli assessori e i consiglieri comunali.
Durante
l’assemblea i cittadini potranno intervenire per avanzare domande e presentare proposte e suggerimenti. Le assemblee saranno organizzate in tutti i quartieri; di volta in volta sarà comunicata data e luogo dell’incontro.




Tivoli, martedì 28 novembre 2017




VIA EMPOLITANA, LAVORI CONCLUSI IN ANTICIPO. DA OGGI POMERIGGIO VIABILITA’ E CORSE BUS TORNANO ALLA NORMALITA’

Nel primo tratto di via Empolitana saranno completati oggi pomeriggio, in anticipo rispetto alla previsione iniziale, i lavori disposti dal settore lavori pubblici del Comune di Tivoli per la riparazione di un'ampia voragine che si era creata al centro della sede stradale a causa di un guasto alla sottostante rete di raccolta delle acque meteoriche. I lavori dovrebbero essere completati presumibilmente intorno alle ore 17-18 di oggi martedì 28: appena completato l'intervento il primo tratto di strada sarà riaperto al traffico e anche le corse e le fermate dei bus Cotral e Cat torneranno alla normalità.
Pertanto sono state annullate tutte le modifiche alla viabilità e alla sosta già disposte per domani, mercoledì 29.
Sono infine nella fase conclusiva i lavori per la realizzazione della nuova rete dell'acquedotto, al termine dei quali si procederà a riasfaltare l'intero tratto di via Empolitana; gli interventi di rifacimento dell'asfalto saranno realizzati nelle ore notturne.

Tivoli, martedì 28 novembre 2017 




NUOVO PIANO URBANISTICO GENERALE, MERCOLEDì 29 ASSEMBLEA PUBBLICA PER IMPRESE, COMMERCIO, ARTIGIANATO, SPORT E TURISMO


Mercoledì 29 novembre 2017 alle ore 17 alle scuderie Estensi si terrà una delle assemblee pubbliche sul nuovo Piano urbanistico generale. L'assemblea di mercoledì è rivolta in particolare ai cittadini dediti alle attività produttive commerciali, artigianali, imprenditoriali, estrattive, dello sport e del turismo, i quali sono invitati dall'amministrazione comunale a partecipare.

Tivoli, 27 novembre 2017




POLIZIA LOCALE, MARTEDì 28 E GIOVEDì 30 NOVEMBRE CHIUSO UFFICIO CONTRAVVENZIONI PER MANUTENZIONE

Per consentire interventi di manutenzione al server informatico, martedì 28 e giovedì 30 novembre l'ufficio contravvenzioni non potrà effettuare il consueto ricevimento del pubblico. Tutti gli altri uffici della polizia locale, compreso lo sportello per i pagamenti, resteranno comunque aperti durante le attività di manutenzione. Nella settimana in corso l'ufficio contravvenzioni sarà aperto al pubblico venerdì 1 dicembre mentre dalla settimana successiva gli orari di sportello torneranno alla normalità.

Tivoli, 27 novembre 2017




APERTURA DEL NUOVO SPAZIO PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE.


Il Sindaco Giuseppe Proietti e l'Assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli invitano le cittadine e i cittadini a partecipare all'apertura del nuovo Spazio di incontro e ascolto del Comune di Tivoli per la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne. Mercoledì 29 novembre ore 16:30 via Lione 11 (edificio ex Coccanari). Il nuovo Spazio è stata realizzato grazie alla collaborazione tra l'assessorato alle politiche sociali e le associazioni 8 marzo 2012, Noi Lilith, Rete Rosa e Laboratorio del possibile.













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media