Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
EX CARTIERA AMICUCCI, AL VIA I LAVORI DI BONIFICA E RIMOZIONE AMIANTO PROPEDEUTICI AL COMPLETAMENTO DELLA MESSA IN SICUREZZA
Sono in fase di avvio i lavori per la bonifica e rimozione dell'amianto nella ex cartiera Amicucci, nei pressi di piazza Tani, nel centro storico di Tivoli. Gli interventi nel complesso immobiliare di proprietà del Comune di Tivoli sono propedeutici al definitivo completamento della messa in sicurezza della struttura, parzialmente crollata nel 2009. I lavori di bonifica e rimozione dell'amianto, per una spesa di circa 95mila euro, partiranno lunedì 6 novembre e dureranno circa 45 giorni. Poi potrà finalmente essere avviato il definitivo intervento di messa in sicurezza delle parti della struttura pericolanti o crollate, già finanziati e appaltati. "Quello che sta per partire è il più rilevante intervento di bonifica dall'amianto in edifici pubblici mai realizzato nella storia di Tivoli: ne verranno rimosse circa 23 tonnellate - hanno dichiarato l'assessore all'ambiente Maria Ioannilli e il consigliere del sindaco per il centro storico Gabriele Terralavoro -. Per questa ragione è stato necessario un complesso lavoro di caratterizzazione dei detriti. Appena terminata la bonifica, probabilmente tra la fine di quest'anno e l'inizio del 2018, sarà finalmente completata la messa in sicurezza della struttura dopo il crollo avvenuto nel 2009. Sia con questi interventi sia con il programma finanziato dal ministero dei beni culturali, che comprende la realizzazione di un auditorium e di un parcheggio in una parte della ex cartiera Amicucci, manteniamo gli impegni presi con la città per il rilancio e la rinascita del centro storico".
Tivoli, 3 novembre 2017
SABATO 4 NOVEMBRE A TIVOLI LA CERIMONIA PER LA GIORNATA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
In occasione del 99° anniversario della fine della prima guerra mondiale, sabato 4 novembre alle ore 10 presso il monumento ai caduti dei giardini di piazza Garibaldi, l’amministrazione comunale commemora i caduti di tutte le guerre, festeggia l’unità nazionale e rinnova il vincolo di fratellanza con le forze armate italiane e con i loro figli testimoni di pace e sicurezza civile.
Saranno presenti rappresentanti delle forze armate e del Comune di Tivoli, insieme con la fanfara dei Bersaglieri. I cittadini sono invitati a partecipare.
Tivoli, 2 novembre 2017
TRASFERITI AL COMUNE DI TIVOLI DALL’AGENZIA DEL DEMANIO L’EDIFICIO DEL ROSMINI E IL PARCO CIRCOSTANTE
L'edificio che ospita il Centro di Formazione Professionale "Antonio Rosmini" e il parco circostante di oltre 26.000 metri quadrati sono stati trasferiti, a titolo gratuito, dallo Stato al Comune di Tivoli grazie alla procedura del federalismo demaniale. L'intero compendio immobiliare era costituito originariamente da una chiesa e un convento e oggi rappresenta una grande realtà formativa della Valle dell'Aniene che realizza corsi e progetti sperimentali di contrasto alla dispersione scolastica.
Grazie al trasferimento definitivo, l'amministrazione potrà potenziare il percorso formativo dell'Istituto attraverso interventi migliorativi sull'edificio e garantire una migliore gestione del parco, importante polmone verde della città a pochi passi dal centro, che tornerà ad essere punto di riferimento della comunità locale.
Il trasferimento dall'Agenzia del Demanio al Comune di Tivoli è stato formalizzato lunedì 30 ottobre.
"Il parco Rosmini rappresenta un polmone verde per la nostra città e un elemento che può migliorare la vivibilità di un intero quartiere - ha commentato l'assessore al patrimonio Nello Rondoni -. Con il trasferimento della proprietà al Comune di Tivoli si possono iniziare ad attuare le politiche di sviluppo dell'area finalizzate a fornire servizi pubblici al quartiere".
Tivoli, 2 novembre 2017
AGGIORNAMENTO ALBO DEGLI SCRUTATORI DI SEGGIO ELETTORALE
Leggere il MANIFESTO Modulo di domanda
Tivoli, 2 novembre 2017
VIABILITA’, VIA DEL COLLE CHIUSA PER LAVORI IL 2 E IL 3 NOVEMBRE DALLE 9 ALLE 17
Per consentire gli interventi di manutenzione delle griglie stradali disposti dal settore lavori pubblici, la polizia locale ha disposto la temporanea chiusura al traffico di una parte di via del Colle giovedì 2 e venerdì 3 novembre. Pertanto in entrambi i giorni, dalle ore 9 alle ore 17 (e comunque fino a fine lavori) sarà vietato il transito a tutti i veicoli, nelle due direzioni di marcia, nel tratto compreso tra l'incrocio con l'arco del Macello e l'intersezione con piazza San Nicola. Nello stesso tratto di strada sarà vietata la sosta. I veicoli provenienti da piazza Rivarola, nel corso dei lavori, avranno l'obbligo di svoltare a sinistra all'arco del Macello in direzione via Postera.
Tivoli, 31 ottobre 2017
2 NOVEMBRE 2017 COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Nella giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, l'amministrazione comunale intende onorare la memoria dei concittadini scomparsi e invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia che si terrà domani, 2 novembre 2017, alle ore 10:30 al civico cimitero.
CARNEVALE 2018, “GHIEMU A FA LU CARU”. GLI ORGANIZZATORI INVITANO I CITTADINI A PARTECIPARE AL LABORATORIO.


L'associazione Culturale Idee Creative, come lo scorso anno, si occuperà dell'organizzazione del Carnevale Tiburtino 2018. "L'obiettivo è quello di riproporre il Carnevale come lo conosciamo - spiegano gli organizzatori - una festa esagerata, colorata, viva e spensierata che riempia le strade. Il supporto della città è fondamentale, per questo invitiamo chi volesse a diventare parte attiva nella realizzazione dei carri allegorici presso il laboratorio situato in Via Monte Vescovo".
Per maggiori informazioni: info.ideecreative@gmail.com
SALDO TARI 2017, SCADENZA RATA DEL 31 OTTOBRE PROROGATA AL 15 NOVEMBRE. DUPLICATI DELLE BOLLETTE DISPONIBILI ANCHE ON LINE.
La scadenza della prima delle due rate di saldo della Tari 2017, inizialmente fissata al 31 ottobre, è stata prorogata al 15 novembre per tutte le utenze, domestiche o non domestiche, senza pagamento di sanzioni e interessi. La proroga riguarda anche gli avvisi di pagamento già recapitati che indicano 31 ottobre come data di scadenza. Resta invariata la scadenza della seconda e ultima rata di saldo, fissata al 31 dicembre. Si ricorda che i duplicati delle bollette Tari - per le utenze domestiche e non domestiche - sono disponibili anche on line al seguente link: https://www.comuneweb.it/egov/Tivoli/myBox.html Per poter scaricare la documentazione è necessario effettuare la procedura di registrazione, seguendo le istruzioni che di volta in volta sono indicate sulla piattaforma. Sulla stessa piattaforma sarà possibile scaricare tutte le successive bollette Tari. Informazioni al numero 0774453213-245
Viabilità - Lunedi 30 ottobre chiusa al traffico via Mauro Macera per lavori Acea.
Per consentire i lavori di riparazioni urgenti sulla condotta fognaria da parte di Acea Ato2, la polizia locale ha disposto il divieto di transito in via Mauro Macera e il contemporaneo divieto di sosta con rimozione in piazza dell'Annunziata dalle ore 21:00 fino al mattino seguente e/o comunque fino al termine dei lavori, lunedì 30 ottobre.
Tivoli 27 Ottobre 2017