Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

Stati Generali del Paesaggio. Relazione del Sindaco Giuseppe Proietti

 "Governare, soprattutto con la qualità progettuale degli interventi di rigenerazione urbana e rurale, la continuità storica delle mirabili trasformazioni del Paesaggio italiano".
Questa l'esortazione con cui Giuseppe Proietti, Sindaco di Tivoli e già Soprintendente alle Antichità di Roma e Direttore Generale del Paesaggio, ha terminato la sua relazione agli Stati Generali del Paesaggio.
L'Assise Nazionale, conclusa dagli interventi del Sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni, del Ministro Dario Franceschini e del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ha visto le relazioni di studiosi come gli archeologi Salvatore Settis ed Andrea Carandini; gli architetti Giovanni Carbonara e Stefano Boeri; l'economista Fabrizio Barca; i giuristi Sandro Amorosino e Giuseppe Severini; lo statistico Enrico Giovannini; i Presidenti dell'Istat Giorgio Alleva, dell'Ispra Stefano Laporta, del WWF Donatella Bianchi, di Italia Nostra Oreste Rutigliano, di Legambiente Rossella Muroni; il Cardinale Gianfranco Ravasi Presidente Pontificio Collegio per la Cultura.
Nella sua relazione il Sindaco Proietti ha sottolineato la particolarità del Paesaggio italiano, non mero "immoto" di bellezze naturali, ma mirabile insieme " costruito" attraverso i millenni da generazioni di urbanisti, architetti ed artisti; portatrici ciascuna di contenuti e valori a volte diversi ma sempre di arricchimento.
Ha poi aggiunto che sarebbe innaturale ingessare la storia, impedendo così alle generazioni contemporanee e future, come hanno avuto modo di fare le tante passate,. di apportare il contributo delle proprie identità e delle proprie culture a quello che solo in virtù del proprio Patrimonio" stratificato" è riconosciuto universalmente come il " Belpaese".

Tivoli 27 Ottobre 2017




Convocazione Consigli0 Comunale per il giorno 30 ottobre 2017

Leggere la CONVOCAZIONE del Consiglio Comunale per il giorno 30 ottobre 2017 alle ore 9,00 ed il relativo ordine del giorno

Tivoli, 26 ottobre 2017




ATTIVAZIONE VARCO ELETTRONICO ZONA A TRAFFICO LIMITATO COLSERENO SANT’ANNA

Martedì 24 ottobre la Polizia locale ha avviato la fase di sperimentazione del varco elettronico installato nei pressi del civico 105 di via Colsereno, all'inizio della zona a traffico limitato denominata "Colsereno-Sant'Anna" (ZTL2).
Al termine del periodo sperimentale, della durata di 30 giorni, il giorno 23 novembre sarà definitivamente attivato il varco elettronico, come disposto con ordinanza N. 322/2015.
Restano invariati gli orari della Ztl Sant'Anna Colsereno. Il varco elettronico sarà pertanto attivo h24, tutti i giorni della settimana, compresi i festivi.
Il transito è consentito esclusivamente ai titolari di permesso ZTL2. L'accesso ai mezzi adibiti a carico e scarico con massa non superiore a 3,5 tonnellate è consentito nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 7 alle ore 9; dalle ore 14 alle ore 16; dalle ore 20 alle ore 22.I permessi di accesso, anche temporanei, possono essere richiesti alla Polizia locale in via Monte Vescovo.Per informazioni: telefono 0774453502 posta elettronica polizia municipale@comune.tivoli.rm.it

Tivoli, 24 ottobre 2017




AMPLIAMENTO ORARIO DI APERTURA DEL CIMITERO PER LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Per la ricorrenza relativa alla commemorazione dei defunti, il sindaco Giuseppe Proietti ha disposto l'ampliamento dell'orario di apertura del cimitero comunale.
Pertanto nei giorni domenica 29 ottobre, mercoledì 1 e giovedì 2 novembre il cimitero sarà aperto dalle ore 8 alle ore 17. Negli stessi giorni e orari, per garantire la sicurezza delle persone, non sarà consentito l'accesso con autoveicoli.

Tivoli, 24 ottobre 2017




TIVOLI TERME, LAVORI DI ASFALTATURA IN VIA DANTE ALIGHIERI E VIA CARLO COLLODI. LE DISPOSIZIONI PER LA VIABILITA’

Sono in programma da domani, mercoledì 25 ottobre, fino lunedì 30 ottobre alcuni lavori di manutenzione stradale a Tivoli Terme. Gli interventi, realizzati dal settore lavori pubblici del Comune di Tivoli, riguardano il rifacimento dell'intera sede stradale di via Dante Alighieri nei giorni 25 e 26 ottobre e parte della sede stradale di via Carlo Collodi nei giorni 27 e 30 ottobre.
Per consentire gli interventi, la polizia locale ha disposto una serie di modifiche alla sosta e alla viabilità nelle aree interessate dai lavori, definite nella determinazione allegata.
Per quel che riguarda i divieti di sosta, si invitano gli automobilisti a prestare attenzione alla segnaletica mobile posizionata almeno 48 ore prima dell'entrata in vigore delle disposizioni.

Leggere l'ordinanza n.664 del 24 ottobre 2017

Tivoli, 24 ottobre 2017




MERCOLEDI DUE ARBITRI TIBURTINI IN SERIE A. PROIETTI: “SEZIONE AIA DI TIVOLI ECCELLENZA FRUTTO DI DECENNALE E PRESTIGIOSA STORIA

Per la prima volta nella storia due arbitri di Tivoli arbitreranno nella stessa giornata una partita di calcio di serie A. Mercoledì 25 ottobre Livio Marinelli (al suo esordio assoluto nella massima serie) e Fabrizio Pasqua dirigeranno rispettivamente Atalanta - Hellas Verona e Juventus - Spal.
"A nome della comunità esprimo i migliori auguri ai due arbitri tiburtini e le più sentite congratulazioni al presidente Francesco Gubinelli e a tutti gli associati della Sezione Aia di Tivoli - ha commentato il sindaco Giuseppe Proietti -. Avere due direttori di gara in serie A nella stessa giornata è senza dubbio una eccellenza frutto di una decennale e prestigiosa storia della scuola di arbitri di Tivoli".
Certamente l'attività di tutti gli arbitri tiburtini contribuisce alla diffusione dei valori più sani della pratica sportiva e più in generale al consolidamento dello sport nella nostra città, che ha radici molto profonde - ha dichiarato Alessandro Baldacci, consigliere del sindaco per lo sport  -. Anche l'amministrazione comunale, con il grande lavoro che sta portando avanti per la riqualificazione degli impianti, sta facendo la propria parte".



Tivoli, 23 ottobre 2017 




VIABILITA’, LUNEDì 23 CHIUSA AL TRAFFICO VIA DEGLI ULIVI PER LAVORI ACEA

Per consentire i lavori di allaccio alla nuova condotta idrica da parte di Acea Ato2, la polizia locale ha disposto la chiusura al traffico di via degli Ulivi (quartiere Empolitano) nella giornata di lunedì 23 ottobre. La strada sarà chiusa al traffico, a partire dall’incrocio con via Empolitana, dalle ore 9 alle ore 18 e/o comunque fino a fine lavori.




TARI 2017, BOLLETTE DISPONIBILI ANCHE ON LINE

Le bollette Tari 2017 - per le utenze domestiche e non domestiche - sono disponibili anche on line al seguente link: https://www.comuneweb.it/egov/Tivoli/myBox.html



DOMANI, VENERDì 20 OTTOBRE, A TIVOLI LA NOTTE BIANCA DEL LIBRO E DELLA LETTURA “M’ILLUMINO D’IMMENSO” II EDIZIONE



E' in programma per domani sera, nel centro di Tivoli, la seconda edizione della Notte Bianca del libro e della lettura "M'illumino d'immenso", organizzata dalla biblioteca comunale e dal consigliere del sindaco per la lettura, in collaborazione con alcune associazioni della città.
Programma:
Apertura straordinaria della Biblioteca Comunale  Maria Fornari Coccanari  dalle ore 20.00 alle ore 24.00
Letture itineranti a cura degli operatori della biblioteca, degli allievi dell'Accademia Beats e delle associazioni, delle librerie, delle case editrici del territorio tiburtino aderenti all'evento.
Ore 19.30 Apertura dell'evento   Piazza del Tempio di Vesta - FAI - Parco Villa Gregoriana. Postazione N 1 del percorso itinerante 
Saluti del Sindaco, dell'Assessore alla Cultura ,della Direttrice del FAI
Presentazione dell'evento e del programma a cura del  Consigliere del Sindaco per la Promozione della lettura e degli Operatori della biblioteca  e  Letture 
ore 20.30 Postazione  N 2 Piazza delle Erbe: letture           
ore 20.50 Postazione  N 3 Piazza Plebiscito: letture
ore 21.15 Postazione N 4 Piazza Santa Croce: letture e punto ristoro  
ore 21.45  Postazione N 5 Istituto San Getulio - Teatro - Ingresso Piazza Trento  -  letture
ore 22.20  Postazione N 6 Piazza Campitelli - ex Chiesa dell'Annunziata: letture
ore 22.45  Postazione N 7 Piazza  Colonna: letture
ore 23.00  Postazione N 8 Piazza del Duomo: letture
ore  23.20  Postazione N 9 Biblioteca: letture  
ore  24.00  Biblioteca Chiusura dell'evento
Dalle ore  16.00 alle ore 19.00  sarà attivato un servizio di Bookcrossing  lungo tutto il percorso nel centro storico della città e nelle piazze previste dal percorso di lettura itinerante.
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 sarà attivato un servizio di Booksharing presso la ex Chiesa dell'Annunziata  per consentire la libera e gratuita circolazione dei libri che i cittadini potranno portare e prendere a loro scelta. 
Lungo il percorso di letture itineranti saranno distribuite citazioni e piccole installazioni di pagine di libri. 
Nelle piazze sarà presente una postazione con un lettore che , in attesa del gruppo itinerante al quale si unirà poi, leggerà ad alta voce per il pubblico presente brani scelti di narrativa, poesia ,saggistica e teatro. L'Accademia Beats collabora con la  partecipazione di  7 allievi attori - lettori.
I temi conduttori delle letture saranno: la storia , letture scelte di autori dei quali ricorrono gli anniversari , autobiografie, temi sociali, la lettura come benessere, il viaggio come metafora della vita, romanzi di scrittori che hanno vinto il Premio Nobel per la letteratura.
In caso di maltempo l'evento si svolgerà presso i locali del Parco FAI-Villa Gregoriana, presso la sede dell'Associazione Culturale Arcobaleno in Piazza Plebiscito, presso il Teatro San Getulio, presso l'ex Chiesa dell'Annunziata e presso la Biblioteca.
Tivoli, 19 ottobre 2017













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media