Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
ALBI DEI GIUDICI POPOLARI PER LE CORTI DI ASSISE E PER LE CORTI DI ASSISE DI APPELLO
Leggere il MANIFESTO
ALBO DEI GIUDICI DI CORTE D'ASSISE
ALBO DEI GIUDICI DI CORTE D'ASSISE D'APPELLO
Tivoli, 15 novembre 2017
DAL 15 NOVEMBRE OBBLIGO DI PNEUMATICI INVERNALI O CATENE A BORDO. ELENCO DI TUTTE LE STRADE REGIONALI INTERESSATE. ORDINANZA
Astral ha diffuso la propria ordinanza che disciplina la circolazione in caso di neve e che introduce, dal 15 novembre 2017 al 15 aprile 2018, l'obbligo di utilizzare pneumatici invernali o di avere catene a bordo del veicolo in una serie di strade regionali del Lazio.
Per quel che riguarda il territorio di Tivoli, l'obbligo riguarda anche la Tiburtina Valeria, a partire dal chilometro 34,7.
In allegato e al seguente link è disponibile il testo dell'ordinanza http://www.astralspa.it/?p=16934.
ORDINANZA ASTRAL
Tivoli, 15 novembre 2017
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRA I CITTADINI NEI QUARTIERI.
TASSA SUI RIFIUTI, A TIVOLI QUOTA VARIABILE APPLICATA CORRETTAMENTE
AUTOSTRADA A24, NELLA NOTTE TRA GIOVEDì 16 E VENERDì 17 CHIUSO IL CASELLO DI TIVOLI IN DIREZIONE ROMA
Lo ha comunicato Strada dei Parchi, gestore della A24.
Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito www.stradadeiparchi.it .
Tivoli, 14 novembre 2017
TIVOLI, SOTTOSCRITTO IL PATTO PER LA LETTURA DA VENTI ORGANIZZAZIONI E QUATTRO ISTITUTI SCOLASTICI
E' stato sottoscritto venerdì 10 novembre a Palazzo San Bernardino il "Patto per la lettura" di Tivoli. All'iniziativa del Cepell, promossa a Tivoli dalla biblioteca comunale, hanno aderito quattro istituti scolastici e circa 20 associazioni e organizzazioni locali. L'adesione è ancora aperta per associazioni, organizzazioni, istituti scolastici e singoli cittadini. Per informazioni e per sottoscrivere il patto ci si può rivolgere alla biblioteca comunale. Al seguente link approfondimenti sul Patto per la lettura di Tivoli http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3124
Di seguito l'elenco dei sottoscrittori:
Sindaco di Tivoli
Biblioteca Comunale di Tivoli "Maria Coccanari Fornari"
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "Enrico Fermi" (Tivoli)
Istituto Tecnico Tecnologico Statale "Alessandro Volta" (Tivoli)
Istituto di Istruzione e Formazione Professionale "Antonio Rosmini" (Tivoli)
Istituto Comprensivo Tivoli II - Tivoli Centro
FAI - Parco Villa Gregoriana
Associazione Culturale "S.I.B I.L.L.A." (Scuola di Biblioterapia, del Libro, della Lettura e delle Arti) (Tivoli)
Libera Università "Igino Giordani" (LUIG) (Tivoli)
Prof. Dott. Renzo Bitocchi
Mondadori Bookstore Tivoli
Associazione "Amici della Musica di Tivoli"
Associazione "Rete Rosa" (Tivoli)
Associazione Culturale "I Sanì da Legare" (Tivoli)
Associazione Culturale "Schegge di Cotone" (Tivoli)
Associazione Culturale "Vento di Tramotana" (Tivoli)
Associazione Culturale "Villa d'Este" (Tivoli)
Associazione Formativo-Educativa "San Getulio" (Tivoli)
Associazione di Promozione Sociale "Beats Generation" (Tivoli)
Associazione di Promozione sociale "ArcheoTibur" (Tivoli)
Associazione di Promozione sociale "Partecipazione Popolare per Tivoli 2019"
Associazione di Promozione sociale "Tivoli Liberatutti"
Circolo dei Libernauti della Libera Università Igino Giordani (Tivoli)
Gruppo di Lettura "Amici di Libro" (Tivoli)
Slow Food Tivoli e Valle dell'Aniene
Studio di Piscologia e Psicoterapia D.ssa Rosa Mininno
Tivoli, 13 novembre 2017
CENSIMENTO OBBLIGATORIO DEGLI ANIMALI DI SPECIE AVICOLA
A seguito del focolaio di influenza aviaria rilevato nel territorio del Comune di Tivoli e della relativa ordinanza del Presidente Regione Lazio n° Z00002 del 09/11/2017, si comunica che tutti i possessori di animali di specie avicola (galline, polli, oche, tacchini ed altri volatili da cortile) sono tenuti a comunicare tempestivamente il luogo di detenzione, il numero e le specie possedute, compilando il modello disponibile sul sito della Asl Roma 5 (www.aslroma5.it), sul sito del Comune di Tivoli (www.comune.tivoli.rm.it) e ritirabile presso l'Urp del Comune di Tivoli in piazza del Governo 2. Informazioni e risposte a domande frequenti sono disponibili sul sito www.aslroma5.it. Leggi anche il precedente comunicato del Comune di Tivoli http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3131 e il comunicato della Asl con risposte a domande frequenti e numeri utili da chiamare: https://www.aslroma5.info/web/news/veterinaria/3739-focolaio-influenza-aviaria-h5n8 (in allegato lo schema di modulo da compilare).
Tivoli, 13 novembre 2017
22° PREMIO CREATIVITA’ DONNA. C’E’ TEMPO FINO AL 19 NOVEMBRE PER PARTECIPARE
Al via la 22° edizione del Premio "Creatività donna", organizzato dall'associazione Villa d'Este e da Lega Arcobaleno con il patrocinio dei Comuni di Tivoli e di Subiaco e della Regione Lazio. Lo scopo dell'iniziativa, riservata a non professioniste, è "stimolare e potenziare la capacità creativa delle donne". Sono previste otto sezioni: pittura, grafica, fotografia, poesia, prosa, creazioni artigianali, decorazioni, riciclo. Le opere vanno consegnate dal 12 al 19 novembre nella sede dell'associazione, in piazza del Plebiscito 23 a Tivoli, aperta tutti i giorni dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19. Le opere stesse resteranno esposte dal 23 al 28 novembre, nella stessa sede e con gli stessi orari e potranno essere votate anche dai visitatori. La premiazione è in programma domenica 3 dicembre alle ore 16 presso Anio Novus, al chilometro 3,6 di via Empolitana. Informazioni più dettagliate possono essere richieste nella sede dell'associazione o al numero 3291647661.
Tivoli, 13 novembre 2017
FOCOLAIO DI INFLUENZA AVIARIA H5N8 RILEVATO A TIVOLI
In merito al focolaio di influenza aviaria H5N8 rilevato nel territorio del Comune di Tivoli, l‘amministrazione comunale, in quotidiano contatto con la Asl attraverso il consigliere del sindaco per la sanità Fabio Attilia e il coordinatore dell’Area sanità pubblica e veterinaria della stessa Asl, ha messo in atto immediatamente le prescrizioni di propria competenza. Più in particolare, il sindaco Giuseppe Proietti, subito dopo aver ricevuto la relativa comunicazione della Asl, ha firmato l’ordinanza di sequestro dell’allevamento non commerciale in cui è stata rilevata l’infezione.Questa mattina inoltre lo stesso sindaco, coadiuvato dal consigliere per l’agricoltura Daniele De Lellis, ha incontrato i presidenti dei gruppi consiliari di Palazzo San Bernardino per informarli della situazione e dei provvedimenti adottati.“L’amministrazione comunale si è resa da subito disponibile per supporto alle operazioni di competenza della Asl e della Regione – ha dichiarato il consigliere Fabio Attilia – soprattutto di natura logistica e di diffusione per il censimento dei detentori di specie di animali volatili coinvolte, al fine di individuare ulteriori possibili focolai. La tempestività e la risolutezza degli interventi da parte degli organi preposti rendono attualmente la situazione sotto il controllo sanitario, con necessità di monitoraggio come da protocollo. L’amministrazione comunale ringrazia la Asl Roma 5 per gli interventi tempestivi messi in campo in questa situazione emergenziale che ha interessato una area di pertinenza del nostro territorio. Al link seguente è possibile leggere il comunicato diffuso dalla Asl Rm 5 in merito al focolaio di influenza aviaria H5N8 rilevato nel territorio del Comune di Tivoli: https://www.aslroma5.info/web/news/veterinaria/3739-focolaio-influenza-aviaria-h5n8
Tivoli, 11 novembre 2017