Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
Convocazione straordinaria del Consiglio Comunale per il giorno giovedi 25 Maggio 2017 alle ore 9.00
RACE FOR THE CURE Insieme per vincere

Guarda il video promozionale
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
Punto iscrizione Tivoli: CTS, piazza Palatina 2
Roma: Villaggio Circo Massimo, sino alle ore 9.00 del 21 maggio
Iscrizioni on line http://www.raceroma.it/
Procedura aperta per affidamento servizio organizzazione e gestione corso per conseguimento qualifica assistente familiare
Procedura aperta per "Affidamento del servizio di organizzazione e gestione di un corso per il conseguimento della qualifica di assistente familiare".
Tutta la procedura è seguita dalla Centrale Unica di Committenza - IX Comunita Montana del Lazio.
Scaricare gli ATTI DI GARA
Rettifica punto IV-4 del bando di gara protocollo della Centrale Unica di Committenza numero 519 del 19 Maggio 2017
TIVOLI “CITTA’ CHE LEGGE”, OTTENUTO IL RICONOSCIMENTO DAL CENTRO PER IL LIBRO DEL MIBACT
Tivoli ha ottenuto il riconoscimento di “Città che legge” dal Cepell - Centro per il libro e la lettura del Ministero dei beni culturali. Questo riconoscimento consente al comune tiburtino di entrare a far parte di una rete di città virtuose e di partecipare ad iniziative e progetti specifici del Cepell.
Dalla lettura dipendono lo sviluppo intellettuale, sociale ed economico delle comunità: è con questa consapevolezza che il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani attraverso la qualifica di Città che legge ha deciso di promuovere e valorizzare quelle Amministrazioni comunali impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio politiche pubbliche di promozione della lettura. L’intento è di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.
Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura (Libriamoci, Maggio dei libri, In Vitro).
I comuni che hanno presentato la propria candidatura e hanno dimostrato di avere le caratteristiche richieste, sono stati inseriti nell’elenco delle “Città che leggono” ed avranno la possibilità di partecipare ai bandi che il Centro per il libro lancerà per premiarne i progetti più meritevoli in base a categorie da definire.
Tivoli, 18 maggio 2017
TARI 2017, BOLLETTE DISPONIBILI ANCHE ON LINE
https://www.comuneweb.it/egov/Tivoli/myBox.html
Per poter scaricare da casa la documentazione è necessario effettuare la procedura di registrazione, seguendo le istruzioni che di volta in volta vengono indicate sulla piattaforma.
Sulla stessa piattaforma sarà possibile scaricare, nel corso dell'estate, anche il saldo 2017 che prevede due rate con rispettive scadenze fissate al 30 ottobre e al 31 dicembre e tutte le successive bollette Tari.
Informazioni al numero 0774453213-245-216
Tivoli, 18 maggio 2017
Festa dei musei e notte europea dei musei 20 e 21 maggio 2017
Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore
20 e 21 maggio 2017 - Festa dei Musei e Notte europea dei Musei.
L'Istituto autonomo "Villa Adriana e Villa d'Este", diretto dal dott. Andrea Bruciati, partecipa alla "Festa dei Musei" e alla "Notte europea dei Musei" , sabato 20 e domenica 21 maggio 2017 , con le seguenti proposte culturali, incentrate sul tema "Musei in contest: raccontare l'indicibile nei musei".
Come per l'edizione passata della Festa dei Musei, il programma degli eventi prevede anche un'offerta culturale diversificata per fasce di orario e target di pubblico.
Leggere il PROGRAMMA
Tivoli, 17 maggio 2017
ORDINANZA N. 343: PREVENZIONE INCENDI ANNO 2017
Ordinanza Sindacale n. 343: Prevenzione incendi. Tutela ambientale obbligo diserbo e pulizia fondi incolti: anno 2017
Leggere l’ ORDINANZA
Tivoli, 16 maggio 2017
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI
Avviso pubblico per la concessione di contributi agli inquilini morosi incolpevoli titolari di contratto di locazione soggetti a provvedimenti di sfratto - Annualità 2016 e residui 2014.
Refuso come indicato dal D.G.R. n. 630\2016 - bando 'Morosità incolpevole'
Leggere l’ AVVISO PUBBLICO
Tivoli, 16 maggio 2017
POLO NATATORIO ARCI, IN CORSO LA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PER GARANTIRE CONTINUITA’ DEL SERVIZIO
Il Comune di Tivoli ha avviato la procedura di affidamento temporaneo del polo natatorio della città dello sport degli Arci. Lo ha stabilito la giunta comunale, approvando una deliberazione di indirizzo che ha l'obiettivo di garantire la continuità del servizio nelle more dell'espletamento del bando pubblico per l'assegnazione della gestione della struttura. Il polo natatorio sarà affidato temporaneamente per quattro mesi, a partire dal mese corrente, attraverso una procedura di selezione negoziata e l'impianto sarà funzionante anche per l'intera estate. In merito alle preoccupazioni avanzate da alcuni utenti della struttura, relative alla necessità di continuità e di mantenimento degli standard del servizio, l'Amministrazione comunale intende ribadire che tali inderogabili necessità vanno accompagnate dagli altrettanto inderogabili principi di legalità e di tutela degli interessi della collettività. A tal proposito va ricordato che i giudici amministrativi (sia del Tar sia del Consiglio di Stato) hanno confermato senza ombra di dubbio che il vecchio bando di gara fosse irregolare e che fosse da annullare, come ha fatto l'Amministrazione comunale, in ragione del fatto che due dei tre principali impianti (stadio e palasport) oggetto dell'affidamento sono stati abbandonati per anni nel degrado dal gestore, il quale tra l'altro non ha mai corrisposto al Comune di Tivoli i canoni e gli importi delle utenze (neanche per la piscina), per una somma pari a centinaia di migliaia di euro. L'Amministrazione comunale, dopo l'avvenuto recupero della funzionalità dello stadio, prosegue il proprio impegno per fare in modo che la comunità possa finalmente utilizzare l'intero complesso della città dello sport, compreso il palasport che a breve sarà interessato dai lavori di riqualificazione e ripristino. In merito al polo natatorio, l'obiettivo è che i nuovi gestori possano garantire professionalità e competenza nella gestione dell'impianto e pagare al Comune i canoni dovuti.
La deliberazione di giunta comunale è disponibile al seguente link:
http://albopretorio.datamanagement.it/allega/ComuneDiTivoli/2017/05/85_175911414.pdf
Tivoli, 12 maggio 2017