Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it



Avviso di selezione per l’individuazione di 23 beneficiari di tirocini formativi e di orientamento

Il Comune di Tivoli, in qualità di Soggetto Ospitante, e il Centro per l'Impiego - Città Metropolitana di Roma Capitale- sede di Tivoli, in qualità di Soggetto promotore, in conformità con quanto disposto dalla D.G.R. 199 del 18/07/2013, promuovono ventitre tirocini formativi e di orientamento finalizzati all'inclusione sociale.

Leggere l' AVVISO  ed il  MANIFESTO

MODULO DI DOMANDA

Tivoli, 6 aprile 2017 




IMPOSTA DI SOGGIORNO ANNO 2017

IMPOSTA DI SOGGIORNO – COMUNICAZIONE VARIAZIONE COORDINATE BANCARIE TESORERIA COMUNALE 

Si comunica che, a seguito della variazione delle coordinate bancarie della tesoreria comunale, a decorrere dalla data odierna,  i versamenti dell’imposta di soggiorno dovranno essere effettuati:

BANCA POPOLARE DI ANCONA – Piazza Santa Croce 15 – 00019 Tivoli (RM)
Codice IBAN: IT55A0311139450000000012067

Per ulteriori chiarimenti:
Ufficio Tributi tel. 0774/453245 – 0774/453213 - Numero di fax: 0774/453245
Orario di ricevimento: martedì e giovedì: dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17

Tivoli. 04 aprile 2017

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE
GIOVANNA ANGELI




ORDINANZA 240: TEMPORANEA MODIFICA DELL'ATTUALE REGOLAMENTAZIONE STRADALE

TEMPORANEA MODIFICA DELL'ATTUALE REGOLAMENTAZIONE STRADALE IN PIAZZA DELLA CITTADELLA ED ALTRE PER LO SVOLGIMENTO DELLA TRADIZIONALE PROCESSIONE RELIGIOSA FIGURATIVA "VIA CRUCIS VIVENTE" PER IL GIORNO VENERDI' 7 APRILE 2017.

Leggere l'intera ordinanza.



BULLISMO, AVVIATO IL PROGETTO PREVIS: NELLE SCUOLE SPORTELLI, SEMINARI E LABORATORI DI EDUCAZIONE CONTRO LA VIOLENZA

Apertura di sportelli di ascolto in tutte le scuole del territorio e una serie di seminari e laboratori sull’educazione alla legalità. Sono le azioni per prevenire e contrastare il bullismo appena avviate dal Comune di Tivoli attraverso il progetto Previs (prevenzione, integrazione, sicurezza).
“L’obiettivo ultimo di questi interventi nei confronti dei minori è individuare, prevenire e contrastare fenomeni di vandalismo, bullismo e violenza sotto ogni forma – ha dichiarato l’assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli-. Mettendo i giovani e le famiglie al centro di ogni programma di intervento è possibile arginare il fenomeno; accogliendo l’individuo da un punto di vista emotivo e sociale si possono dare risposte concrete ed efficaci. Il progetto - attraverso il quale il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale - comprende percorsi di sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo e cyber-bullismo che si concluderanno con la creazione di un manifesto pubblicitario elaborato dagli studenti degli istituti scolastici tiburtini, che contenga un messaggio sociale contro la violenza. Alla fine il cartellone più rappresentativo sarà parte integrante di una vera e propria campagna sociale di sensibilizzazione, mediante la sua affissione in città”.
Il programma di Previs prevede anche l’organizzazione di iniziative dedicate agli adulti e agli anziani, in particolare incontri e focus group nei comitati di quartiere, nei centri sociali e nelle sedi delle associazioni.

Tivoli, 3 aprile 2017


nella foto il gruppo di lavoro del progetto Previs in municipio






IL FAI REGALA AI TIBURTINI L’INGRESSO GRATUITO AL PARCO DI VILLA GREGORIANA PER IL COMPLEANNO DI TIVOLI

Ingresso gratuito al Parco di Villa Gregoriana per tutti i residenti a Tivoli domenica 9 aprile. E’ lo speciale regalo alla comunità tiburtina da parte del Fai, per il 3232° compleanno della città. Un’altra domenica a ingresso gratuito che arriva dopo i numeri fatti registrare da Villa Gregoriana nelle giornate di primavera di marzo e da Villa d’Este e Villa Adriana ieri, nonostante il maltempo. Dunque in occasione del Natale di Tivoli il Fondo Ambiente Italiano, attraverso la realtà di Parco Villa Gregoriana, propone una giornata dal titolo “Cancelli Aperti. Villa Gregoriana incontra la Città”. Il Parco sarà aperto a titolo gratuito a tutti i residenti per i quali saranno organizzate visite introduttive alla sua storia. “L’obiettivo – fanno sapere dal Fai - è quello di avvicinare la popolazione ai luoghi che hanno dato i natali alla città di Tivoli e di renderla partecipe dei festeggiamenti 2017 attraverso un coinvolgimento attivo nella vita di Parco Villa Gregoriana”.  Il parco sarà aperto dalle ore 10 alle ore 17.30 (chiusura dei cancelli ore 18.30), riservato ai residenti dietro presentazione di un documento di riconoscimento in corso di validità; le visite introduttive alla storia del Parco a cura dei volontari FAI sono in programma alle ore 10.30 – 11.30 – 12.30 – 14.00 – 15.00 – 16.00 – 17.00. Le visite guidate e le visite introduttive partiranno dall’ingresso principale di Parco Villa Gregoriana, in Largo Sant’Angelo 1, agli orari indicati.




Piano di accoglienza straordinario per domenica 2 aprile. ville e santuario aperti gratuitamente.

Piano di accoglienza straordinario per domenica 2 aprile. ville e santuario aperti gratuitamente. Un viaggio nella storia per il compleanno della città.

Per l’intera giornata sarà aperta anche l’uscita del Colle di Villa d’Este per arrivare al tempio di Ercole Vincitore, dove saranno organizzate visite guidate. Da oggi a domenica ci sarà anche il primo evento a tema della Primavera Tiburtina: Antica Tibur e Antica Roma. Tra rievocazioni e suggestioni, con le Vestali e il sacro fuoco, degustazioni e visite guidate al tramonto a lume di lanterna.
Villa d’Este, Villa Adriana e Santuario di Ercole vincitore con ingresso gratuito domenica. E poi il viaggio nella storia di “Antica Tibur e Antica Roma”, la prima manifestazione a tema della Primavera Tiburtina, in programma da oggi, venerdì 31 marzo, a domenica 2 aprile. Un fine settimana dedicato in particolare alle origini della città per festeggiare il 3232° anno dalla fondazione, in cui si prevede un grande afflusso di visitatori, soprattutto domenica, giornata in cui l’ingresso è gratuito a Villa Adriana, Villa d’Este e al Santuario di Ercole Vincitore.
L’Amministrazione comunale ha pertanto disposto un piano di accoglienza straordinario per domenica, giornata in cui sarà possibile anche uscire dal varco del Colle di Villa d’Este e ritrovarsi a pochi metri dal Santuario di Ercole Vincitore, che sarà aperto dalle ore 15 con ingresso e visite guidate gratuite (preferibile prenotare al numero 0774330329). Un’occasione anche per visitare la mostra Tivoli e il Grand Tour in corso al museo di piazza Campitelli, raggiungibile attraverso l’omonima via, in cui si trova anche la caratteristica casa gotica. I dettagli del piano sono stati definiti ieri pomeriggio, in una riunione a cui hanno partecipato Polizia locale, Asa srl, Associazione nazionale carabinieri, Congeav, Pro loco e Croce rossa.
Il programma si apre oggi venerdì 31 con una conferenza di Franco Sciarretta sul monumento dedicato alla Vestale Cossinia. Poi, sabato 1 aprile, il corteo storico fino al tempio di Vesta, nel quale le Vestali accenderanno il fuoco sacro e poi di nuovo verso il monumento di Cossinia, dove si potrà degustare il cibo come tremila anni fa. Il programma di domenica si apre con una manifestazione sui libri nell’Antica Tibur con visite guidate a Villa d’Este, poi a Villa Gregoriana la rievocazione storicadell’oracolo della  Sibilla Tiburtina all’Imperatore Augusto.
Per concludere la giornata, una speciale visita guidata al tramonto, a lume di lanterna, di Villa d’Este e delle parti più suggestive del centro storico (si consiglia la prenotazione).

Leggere il PROGRAMMA

Tivoli, 1 aprile 2017




2 aprile 2017. Giornata mondiale consapevolezza autismo

Comunicato NESSUNO ESCLUSO

2 Aprile 2017 Scuderie Estensi

2 Aprile 2017 Scuderie Estensi: Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo.

 Una maratona di eventi divulgativi, formativi, di sensibilizzazione, sportelli di ascolto e informazione, presso le Scuderie Estensi e per le vie cittadine, per diffondere la conoscenza sociale della sindrome autistica e per promuovere una cultura della NON ESCLUSIONE in tutte le sue possibili declinazioni.

La Maratona di Eventi sarà caratterizzata da diverse azioni tra cui:

-TUTTI IN BICI PER L'AUTISMO (passeggiata di 3 o 8 km attraverso le vie cittadine con istruttori federali)

-PASSEGGIATA NORDIC WALKING PER L'AUTISMO (passeggiata di 3 km attraverso le vie cittadine con istruttori federali.

-WORKSHOP "INSEGNATI EFFICACI: STRATEGIE DI INCLUSIONE NEL GRUPPO CLASSE" - Come migliorare il clima relazionale nel gruppo classe (evento gratuito aperto al personale scolastico. Per iscriversi mandare una mail a mcbivona@psicologotivoli.com)

Per il secondo anno consecutivo  l'Associazione di Promozione Sociale Krianda e L'associazione ANGSA Tivoli e Valle dell'Aniene, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sociali e alla Cultura e al Turismo, ha organizzato una maratona di eventi ricca di momenti di informazione e condivisione, per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo.

L'Assessore alle Politiche Sociali Maria Luisa Cappelli, afferma: "L'iniziativa, denominata "NESSUNO ESCLUSO", vuole porre l'attenzione su un problema di grande impatto sociale come l'AUTISMO, un tema spesso dimenticato o seguito solo dagli "addetti ai lavori" e dalle famiglie, sensibilizzando l'opinione pubblica e favorendo la consapevolezza e la conoscenza in modo particolare tra i giovani".

L'Assessore continua: "La notte del 1 aprile,  come per lo scorso anno, si illuminerà di blu la facciata della Rocca Pia visibile dal lato delle scuderie; questa è la notte  nella quale si condivide in tutto il mondo  questo tema illuminando di blu monumenti simbolo e Tivoli vuole esserci".

Scopo ultimo di tale iniziativa sarà quello di continuare la raccolta fondi avviata dallo scorso anno con  The starlight company,  che sta devolvendo il ricavato di proprie  iniziative di danza a Krianda;  i fondi  raccolti saranno consegnati pubblicamente e finalizzati al progetto di Angsa Tivoli e Valle dell'Aniene denominato "Vivere a Colori", ossia un progetto di integrazione e presa in carico di giovani adulti autistici" pensato come "Modello integrato di orientamento al lavoro e progetto di vita"  dalle famiglie con ragazzi autistici.

L'Assessore Cappelli conclude: "Mettere al modo un bambino con una sindrome autistica o con una disabilità cognitiva, fisica, emotiva può essere difficile da accettare, soprattutto se non si può contare su un solido sostegno sociale. Se invece si costruiscono comunità solidali allora la famiglia e il minore nella difficoltà, si sentiranno meno soli! L'impegno sociale di un Assessorato vuol dire anche questo, essere promotori e sostenitori di iniziative dove si co-costruiscano queste società inclusive e solidali!!!!

(comunicato a cura dell'Assessorato alle politiche sociali)




Tivoli, 30 marzo 2017





PRIMAVERA TIBURTINA

Primavera tiburtina, piu’ di 40 manifestazioni fino a giugno. un viaggio indietro nel tempo tra antica tibur, i romani e il rinascimento.



Si rinnova l'offerta culturale del Comune di Tivoli con il programma della Primavera Tiburtina e del 3232° Natale di Tivoli, approvato oggi dalla Giunta su proposta dell'assessore Urbano Barberini. In programma, dal 31 marzo fino al 18 giugno, più di 40 manifestazioni organizzate dalle associazioni che, attraverso un bando pubblico, hanno ricevuto il contributo economico o il patrocinio: concerti, mostre, convegni, visite guidate e poi le manifestazioni a tema della durata di più giorni, una novità ideata per attrarre visitatori e turisti e invitarli a soggiornare nelle strutture ricettive della città. Gli eventi a tema sono un viaggio indietro nel tempo, che permette di rivivere le atmosfere, i costumi, la vita e il cibo dell'antichità. Le manifestazioni principali sono dunque concentrate nei fine settimana che includono la prima domenica del mese (con entrata gratuita a Villa d'Este e Villa Adriana) e nei ponti festivi dei prossimi due mesi: si parte con il week end dal 31 marzo al 2 aprile con L'Antica Tibur e L'Antica Roma; poi da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio il Rinascimento a Tivoli; e ancora da sabato 6 maggio a domenica 7 Tivoli e il Gran Tour e la tradizionale Infiorata di via Maggiore; da giovedì 1 a domenica 4 giugno Tivoli e l'Antica Roma e le Idi Adrianensi. Tra le iniziative in programma la manifestazione per i 25 anni del Centro Culturale Vincenzo Pacifici (sabato 8 aprile a Villa Adriana); la rievocazione storica della Passione di Gesù (sabato 15 aprile a Villa Adriana), Bimbimbici  (il 14 maggio a Villa Adriana) e la terza tappa del Campionato italiano Nordic Walking Agonistico federale (sabato 13 maggio). In evidenza anche la terza edizione di SeminarLibri con la prima edizione del Festival del Noir da giovedì 25 a domenica 28 maggio. "Abbiamo tematizzato alcune delle nostre proposte culturali al fine di rendere più interessante la nostra offerta - ha commentato l'assessore Barberini -. Anche considerando le necessità degli operatori del settore turistico e ricettivo, continuiamo a valorizzare le nostre eccellenze, mettendo in evidenza le nostre radici e la nostra storia".

Leggere il programma completo

Tivoli, 28 marzo 2017













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media