Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00
Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it
delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00
delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00
Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it
TERREMOTO - DOMANI GIOVEDì 27 OTTOBRE CHIUSE IN VIA PRECAUZIONALE ALCUNE SCUOLE DELLA CITTA'
TERREMOTO, DOMANI GIOVEDì 27 OTTOBRE CHIUSE IN VIA PRECAUZIONALE, PER CONSENTIRE LE OPPORTUNE VERIFICHE SU INTONACI E CONTROSOFFITTI, ALCUNE SCUOLE DELLA CITTA' SITUATE IN EDIFICI STORICI.
A seguito delle due scosse di terremoto, avvertite in modo molto evidente anche nella nostra città, in via del tutto precauzionale e per consentire le opportune verifiche su intonaci e controsoffitti, il Sindaco Giuseppe Proietti ha deciso che resteranno chiuse, nella sola giornata di domani, giovedì 27 ottobre, le seguenti scuole ubicate negli edifici storici.
1 Scuola materna e scuola elementare di via del Collegio;
2 Scuola materna e scuola media di Villa Braschi;
3 Centro di formazione professionale Rosmini;
4 Liceo socio psicopedagogico Isabella d'Este plessi di via Colsereno e via Parrozzani;
5 Scuola San Giorgio;
6 Scuola San Getulio;
7 Scuola Taddei;
8 Asilo nido comunale di via Domenico Giuliani;
9 Convitto Nazionale;
10 scuola elementare Bivio di San Polo;
11 scuola elementare e media Igino Giordani di Viale Picchioni.
Dalle prime ore del mattino inizieranno le verifiche da parte dei tecnici responsabili della sicurezza degli edifici.
Si chiede cortesemente la massima diffusione della notizia, in particolare sui social network.
Tivoli, 26 ottobre 2016
DA OGGI APERTA “LA GINESTRA”, IL NUOVO CENTRO PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI TIVOLI E DEI COMUNI DEL DISTRETTO SOCIOSANITARIO
Una nuova struttura e offerta di servizi potenziata. E' stato aperto oggi, in via delle Ginestre 3/a, il centro per la famiglia "La Ginestra", a servizio dei minori e dei genitori dei Comuni di tutto il territorio del distretto socio-sanitario RmG 5.3.
Il Comune di Tivoli, in qualità di capofila, ha affidato la gestione alla cooperativa sociale Nuova Sair con l'obiettivo di creare una struttura accogliente in grado di fornire ascolto e sostegno alle famiglie in difficoltà, potenziando l'offerta di consulenze familiari, mediazione e consulenza legale, sostegno all'adozione e all'affido, psicoterapia individuale, di coppia e familiare e di gruppo, sostegno alla genitorialità e altri servizi.
"Oggi è stata riaperta la struttura, attiva da molti anni, con dei grandi rinnovamenti a tutela dei minori e a supporto delle famiglie - ha dichiarato l'assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli -. Tra le novità sono state potenziate le ore dedicate al sostegno psicologico con una maggiore presenza di psicoterapeuti in grado di fornire un ascolto attivo e personalizzato alle diverse problematiche che le famiglie possono trovarsi ad affrontare. Abbiamo attivato gli "Sportelli di ascolto" in tutte le scuole medie di Tivoli e degli altri Comuni del distretto, con la presenza di uno psicologo che una volta a settimana accoglie alunni, genitori e insegnanti. Nei Comuni di Licenza, Mandela, Gerano e Casape, dove non ci sono scuole medie, è comunque garantita una volta a settimana la presenza di uno psicologo con progetti di prevenzione, integrazione culturale e affettiva nelle classi delle scuole elementari e della materna. Al giorno d'oggi la famiglia sta subendo grandi trasformazioni, ma continua ad essere il nucleo della società. Continuiamo a lavorare per supportare bambini e genitori, perché ogni famiglia ha diritto a vivere serenamente".
La Ginestra è aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14:30 alle 18:30.
Numero verde 800469678.
Tivoli, 26 ottobre 2016
REFERENDUM COSTITUZIONALE DI DOMENICA 4 DICEMBRE 2016
Il Funzionario Rsponsabile
Dott.ssa Ester Caterina Mancini
Tivoli, 25 ottobre 2016
Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016
Su questo sito, nella sezione "Canali tematici - Elettorale " è stata aggiunta la voce "Referendum costituzionale del 4 dicembre 2016 ".
In questa pagina si potranno trovare le informazioni e gli aggiornamenti riguardanti le fasi precedenti le operazioni di voto relative al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre.
Al momento sono state pubblicate le informazioni relative alle domande per l'esercizio di voto a domicilio.
Tivoli, 25 ottobre 2016
NORDIC WALKING, CONGRATULAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE AGLI ATLETI DELLA VALLE DELL’ANIENE PER I SUCCESSI AI CAMPIONATI ITALIANI
Il Consigliere del Sindaco per lo sport, Alessandro Baldacci, ha manifestato le congratulazioni dell’Amministrazione comunale agli atleti della “Nordic Walking Valle dell’Aniene” per i successi ottenuti ai campionati italiani di categoria che si sono conclusi a San Gusmè, in provincia di Siena.
Nel corso dell’ultima tappa, decisiva per l’assegnazione dei titoli, Pietro Spano e Laura Marinucci hanno vinto il campionato italiano e altri cinque (Roberto Promutico, Simone Lombardozzi, Stefano Motta, Marina Gualdi, Maria Turturici) sono saliti sul podio.
“Complimenti alla Nordic Walking Valle dell’Aniene, che si è dimostrata la più forte squadra agonistica a livello italiano di questa disciplina sportiva sempre più praticata - ha spiegato il Consigliere Baldacci -. In virtù dei risultati ottenuti dagli atleti tiburtini, i prossimi campionati italiani avranno una settima tappa, che si svolgerà proprio nel nostro territorio. Ciò potrà essere una ulteriore vetrina, anche turistica, per Tivoli e la Valle dell’Aniene”
Tivoli, 21 ottobre 2016
GIUNTA COMUNALE: AFFIDATE LE DELEGHE A COMMERCIO, ATTIVITA’ PRODUTTIVE E SOCIETA’ PARTECIPATE.
Il Sindaco Giuseppe Proietti ha affidato all’Assessore Nello Rondoni le funzioni relative alle politiche comunali in materia di commercio e attività produttive e all’Assessore Pierfrancesco Sciarretta le funzioni relative alle Società Partecipate.
Il primo cittadino ha inoltre affidato al Consigliere comunale Emanuele Di Lauro il ruolo di Consigliere del Sindaco per gli incarichi speciali e al Consigliere comunale Gabriele Terralavoro l’incarico di Referente unico dell’Amministrazione all’interno della Consulta dei comitati di quartiere.
Tivoli, 21 ottobre 2016
WELFARE, RIPARTE “LA LOCOMOTIVA” DI TIVOLI TERME CON SERVIZI AMPLIATI ED ESTESI ANCHE A TUTTI I 16 COMUNI DEL DISTRETTO
Riparte “La Locomotiva” di Tivoli Terme, con nuove attività, servizi potenziati ed estesi a tutti i residenti degli altri 16 Comuni del Distretto socio-sanitario Rm5.3.
Con l’introduzione di questa novità, tutte le persone con disabilità che risiedono nei 17 Comuni del Distretto potranno usufruire della centro diurno per diversamente abili e delle sue attività educative, sociali e riabilitative.
Il centro “La Locomotiva”, attualmente gestito dal Consorzio Valcomino, è inserito all’interno di una rete sociale ed istituzionale che vede come partner i servizi sociali distrettuali e comunali, gli istituti scolastici e la Asl Rm5, coadiuvati dalle associazioni del terzo settore presenti sul territorio.
Grazie a questa collaborazione è stata anche adottata e riqualificata un’area verde attigua al Centro, alla quale hanno lavorato gli uomini e le donne, ospiti ed operatori, de “La Locomotiva”, del Centro Anziani di Tivoli Terme e della comunità del quartiere.L’inaugurazione del rinnovato Centro “La Locomotiva”si terrà mercoledì 26 ottobre 2016 alle ore 16, presso la sede di via Don Minzoni a Tivoli Terme. “Oggi La Locomotiva si avvia a divenire il punto di riferimento territoriale per persone con disabilità e le loro famiglie, non solo residenti a Tivoli ma in tutti i Comuni del distretto – ha spiegato Maria Luisa Cappelli, assessore al welfare del Comune di Tivoli -. Continuiamo a lavorare per rispondere ai bisogni sociali anche di questi cittadini e per valorizzare, migliorare ed ampliare un servizio fondamentale rivolto a loro”.
Tivoli, 21 ottobre 2016
UFFICI COMUNALI, SETTORE LAVORI PUBBLICI TRASFERITO NELLA SEDE DELLE SCUDERIE ESTENSI
Nell’ambito delle attività di riorganizzazione delle sedi e degli uffici del Comune di Tivoli, l’intero settore lavori pubblici di Palazzo San Bernardino è stato trasferito dal Palazzo Pastori alle Scuderie Estensi di piazza Garibaldi.
I nuovi uffici sono già attivi e si trovano al primo piano dell’edificio.
Tivoli, 21 ottobre 2016