Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

DAL 12 OTTOBRE IN SCENA “TIVOLI JUNIOR”, RASSEGNA DI 18 SPETTACOLI DIDATTICI PER I BAMBINI DELLE SCUOLE

L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli, associazione culturale Teatro dell'Applauso e istituti scolastici.

Parte mercoledì 12 ottobre, al teatrino comunale di via del Collegio a Tivoli, la rassegna di spettacoli in matinée riservati ai bambini e ragazzi della fascia d'età dai 3 ai 13 anni, dalla scuola dell'infanzia fino alle medie.L'iniziativa è nata dalla collaborazione tra Assessorato alla Cultura del Comune di Tivoli, Centro di educazione alla teatralità e alle arti espressive dell'associazione culturale Teatro dell'Applauso e alcuni istituti scolastici della città.

In totale saranno 18 gli spettacoli che andranno in scena dal 12 ottobre al 22 marzo prossimi. Il numero degli spettacoli potrà essere ampliato, se altri istituti scolastici decideranno di aderire.

"Con Tivoli Junior si arricchisce l'offerta culturale della città - ha dichiarato l'assessore Urbano Barberini -. Questa nuova rassegna ha l'intenzione di far avvicinare i più piccoli alle manifestazioni dal vivo e all'arte del teatro, permettendo loro di condividere delle esperienze reali, per distrarsi almeno per un po' dalla vita virtuale"."Da anni crediamo che l'educazione formale debba essere integrata con attività ludico esplorative come la partecipazione agli spettacoli teatrali - ha spiegato Elisa Faggioni, direttore artistico dell'iniziativa -. In particolare lo spettacolo "didattico" permette non solo la visione ma anche l'interazione attiva e partecipativa degli spettatori all'atto scenico. Confidiamo nella partecipazione dei ragazzi e delle ragazze, nella collaborazione del personale scolastico e nel sostegno delle famiglie per realizzare questo piccolo ma significativo passo verso una cultura teatrale".

Tivoli, 10 ottobre 2016




IMPEGNI PER IL FUTURO DELLA SANITA’ TIBURTINA DOPO L’INCONTRO TRA CABINA DI REGIA REGIONALE E COMUNE DI TIVOLI

Profonda soddisfazione ed apprezzamento viene espresso da parte dell'Amministrazione comunale tiburtina per l'esito dell'incontro svoltosi nella giornata di martedi 27 settembre presso la Regione Lazio tra il Comune di Tivoli e la Cabina di Regia della sanità regionale.
A seguito di una richiesta protocollata in data 8 settembre a firma del Sindaco Giuseppe Proietti e del Consigliere in materia di sanità Fabio Attilia, inviata al Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e al Responsabile della Cabina di Regia per la Sanità Alessio D'Amato, nella quale si richiedeva l'apertura H24 del Servizio di Emodinamica della Uoc Cardiologia Utic dell'Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, si è svolto un incontro istituzionale presso sede della Regione Lazio tra rappresentanti dei due Enti. Presente per il Comune di Tivoli il Consigliere Attilia.
I contenuti della riunione fanno ben sperare in merito alle prospettive future riguardanti l'implementazione dei servizi presenti nel territorio tiburtino e nello specifico per la richiesta avanzata di una apertura 24 ore su 24 di un servizio di primaria e vitale importanza quale quello dell'emodinamica.L'impegno della Regione in tal senso è quello di una apertura ormai prossima, in anticipo sulla scadenza fissata entro la fine del 2016, di concerto con l'importante lavoro svolto in tal senso dalla Direzione Generale della ASL Roma 5, diretta da Vitaliano De Salazar.
Le necessità del territorio e la volontà di cooperazioni tra enti sono momenti fondamentali per una comunità territoriale come quella tiburtina - ha dichiarato il Consigliere Attilia - e la volontà, seguita da gesti concreti di intervento sul nostro nosocomio, sono un primo e significativo passo verso la risoluzione di quello stato emergenziale che ha colpito la struttura del San Giovanni Evangelista per troppo tempo. La riorganizzazione della pianta organica attraverso il superamento del blocco del turnover può far crescere le aspettative e la qualità delle prestazioni erogate, vedendo nell'Emodinamica la chiave di volta di un servizio di risposta efficace e permanente nei confronti della cittadinanza tiburtina e di tutta la ASL Roma 5 in materia di procedure salvavita. La volontà dell'Amministrazione rimane quella di voler essere parte integrante di questa crescita, nel rispetto dei ruoli, mantenendo un dialogo fattivo continuativo con tutti gli enti sovracomunali in materia di sanità".

Tivoli, 29 settembre 2016




LAVORI PUBBLICI, AL VIA DIECI INTERVENTI PER UN MILIONE DI EURO.

Il Consiglio comunale ha approvato la deliberazione per finanziare opere previste nei programmi dell'Amministrazione comunale. Entro la fine dell'anno saranno aperti i cantieri che riguarderanno in particolare la riqualificazione e la messa in sicurezza di edifici scolastici e luoghi pubblici.

Saranno in gran parte avviati entro la fine di quest'anno i dieci interventi, previsti nei programmi dell'Amministrazione comunale, che riguardano in particolare opere di riqualificazione e di messa in sicurezza di edifici scolastici e luoghi pubblici, per un totale di circa un milione di euro.

Gli interventi sono stati finanziati grazie alla deliberazione, presentata dal Vicesindaco Irene Vota, approvata lunedì scorso dal Consiglio comunale."Con la variazione al bilancio approvata in aula lunedì - ha commentato il Vicesindaco Vota - abbiamo stanziato le risorse economiche per poter avviare alcune opere che risolveranno definitivamente una serie di criticità, soprattutto per quel che riguarda la messa in sicurezza di edifici e luoghi pubblici, tra cui scuole e strade. Alcuni degli interventi riguardano anche luoghi ed edifici destinati agli eventi culturali o alla pratica dello sport. Per gran parte delle opere siamo già nella fase esecutiva e quasi tutti i cantieri potranno essere aperti entro la fine di quest'anno".

Elenco dei dieci interventi con relativo stanziamento economico


Tivoli, 29 settembre 2016




AGGIORNAMENTO ALBO DELLE PERSONE IDONEE ALL’UFFICIO DI PRESIDENTE DI SEGGIO ELETTORALE

Tutti gli elettori interessati, in possesso dei requisiti indicati nell' AVVISO, ove già non iscritti, possono presentare entro il mese di ottobre richiesta di iscrizione nell’Albo delle persone idonee all’Ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Le domande vanno presentate dall' 1 al 31 ottobre c.a.

Leggere l' AVVISO                    SCHEMA DI DOMANDA


“TIVOLI E LE VIE DELL’ACQUA”, LA NUOVA RETE TURISTICA INTEGRATA TRA COMUNI PRESENTATA A PADOVA AL SALONE MONDIALE DEL TURISMO –

Nelle tre giornate dal 23 al 25 settembre 2016 al WTE (World Tourism Expo - Salone Mondiale del Turismo Città e Siti Patrimonio Unesco) di Padova il Comune di Tivoli ha presentato il nuovo progetto d'identità territoriale "Tivoli e le Vie dell'Acqua" insieme alle Comunità IX e X del Lazio.

"Tivoli capofila di oltre 50 Comuni - ha commentato l'assessore alla cultura e al turismo Urbano Barberini - protagonista con lo stand più ricco e più visitato di tutta l'esposizione. Molto interesse ha suscitato tra gli operatori turistici il nuovo progetto di aggregazione, che vede Tivoli promotore di una rete turistica integrata fra i Comuni coinvolti".

Tivoli, 26 settembre 2016









SICUREZZA, POTENZIATI I SERVIZI DI PREVENZIONE DELL’ASS. NAZ. CARABINIERI DAVANTI A TUTTE LE SEDI DELLE SCUOLE DELL'OBBLIGO

Rinnovata e ampliata la convenzione tra l'Assessorato al welfare del Comune di Tivoli e i volontari della "benemerita" di Tivoli. Ogni giorno in azione 21 persone sia all'orario di entrata sia all'orario di uscita.

Dopo le positive esperienze dei primi due anni di attività, l'Assessorato al welfare e l'Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli hanno rinnovato la convenzione per i servizi quotidiani di prevenzione e controllo davanti a tutte le sedi delle scuole dell'obbligo cittadine. I servizi, già riattivati con la riapertura delle scuole, sono stati potenziati e ampliati, raddoppiando il numero dei volontari in attività.
"E' un servizio di fondamentale importanza, non solo per garantire la sicurezza dei bambini e dei ragazzi che ogni giorno si recano a scuola - ha dichiarato l'assessore Maria Luisa Cappelli - ma anche per prevenire episodi di bullismo e comportamenti a rischio. Continuiamo a prestare la massima attenzione nei confronti dei più piccoli e della loro educazione, insegnando loro il rispetto degli altri e dei beni pubblici, poiché i bambini di oggi saranno gli adulti di domani. Ringrazio l'Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli, presieduta da Paolo Cicolani e tutti i volontari per la loro disponibilità e preziosa collaborazione".
Ogni giorno, negli orari di entrata e di uscita dalle scuole, saranno in servizio 21 volontari. Le attività sono state potenziate anche con l'introduzione di altri apparati radio e di una autovettura con l'insegna dell'associazione.
"La nostra maggiore soddisfazione - ha dichiarato il presidente Cicolani - è stata sentire direttamente da alcuni dirigenti scolastici che nei loro istituti, da quando sono stati attivati i nostri servizi, sono notevolmente diminuiti episodi di bullismo e comportamenti a rischio".

Tivoli, 23 settembre 2016






Concessione in uso della palestra Maramotti - Impianto sportivo a rilevanza non imprenditoriale stagione sportiva 2016-2017

Sull' ALBO PRETORIO on line è stao pubblicato al n. 1130 è stata pubblicata la Deliberazione di Giunta Comunale n. 177 contenente  l'avviso per la concessione in uso della palestra Maramotti - Impianto sportivo a rilevanza non imprenditoriale stagione sportiva 2016-2017. Definizione criteri. Approvazione tariffe, avviso, modello di richiesta e schema di concessione.
Di seguito vengono riproposti l' AVVISO PUBBLICO , il MODULO DI RICHIESTA e lo SCHEMA DI CONCESSIONE




AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER N. 3 TIROCINANTI PROFESSIONALI PER LA PRATICA DI ARCHITETTI E PIANIFICATORI

Sull' ALBO PRETORIO on line è stato pubblicato al n. 1169 l'avviso di selezione pubblica per n. 3 tirocinanti professionali per la pratica di architetti e pianificatori presso l'ufficio speciale di P.R.G. del Comune di Tivoli.
Di seguito viene riproposto l' AVVISO
FAC SIMILE DOMANDA




ACQUEDOTTO ACEA, NUOVO GUASTO

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE HA CHIESTO AD ACEA ATO2 TEMPI RAPIDI DI RIPARAZIONE E RISOLUZIONE DEFINITIVA DEL PROBLEMA. ATTIVATO IL SERVIZIO DI EMERGENZA CON LE AUTOBOTTI.

Su richiesta dell'Amministrazione comunale, Acea Ato2 ha comunicato che le proprie squadre sono al lavoro per riparare  "un danno improvviso alla condotta idrica" che da molte ore ha provocato l'interruzione o la riduzione del flusso in diverse zone della città, in particolare nei quartieri Braschi ed Empolitano.

Il Vicesindaco Irene Vota ha contattato questa mattina i responsabili di Acea Ato2, chiedendo di provvedere con la massima celerità e ribadendo la necessità di un intervento definitivo per risolvere i problemi agli impianti di distribuzione del territorio comunale, tutti gestiti da Acea Ato2, che da diversi mesi stanno creando disagi e problemi a migliaia di cittadini in diverse zone della città. Anche il Sindaco Giuseppe Proietti questa mattina ha protestato energicamente nei confronti di Acea Ato2.

Acea Ato2 ha altresì informato che il flusso idrico dovrebbe tornare alla normalità nel pomeriggio di oggi, anche se al momento non è in grado di dare tempi certi sulla risoluzione del problema. Nel frattempo il gestore ha predisposto un servizio sostitutivo di emergenza con due autobotti, posizionate in via Tiburto e in via Silla Rosa De Angelis altezza via Bulgarini.

Per ulteriori aggiornamenti contattare il numero verde Acea Ato2 per la segnalazione dei guasti 800.130.335.

Tivoli, 17 settembre 2016













 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media