Comune
COMUNE DI TIVOLI VERSIONI ALTA ACCESSIBILITA'
COMUNE DI TIVOLI
Palazzo San Bernardino
P.zza del Governo. 1, 00019 Tivoli
Telefono 0774 4531, Fax 0774 330675
Email: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Ufficio relazioni con il pubblico
U.R.P. (Piazza del Governo, 2)
Telefono: 0774 453203 - 0774 453230
orari: dal Lunedí al Sabato 9.00-12.00
Martedí e Giovedí 15.00-17.00

Ufficio Anagrafe
Fax 0774 453325
Email: anagrafe@pec.comune.tivoli.rm.it

delegazione Villa Adriana
Ufficio relazioni con il pubblico
Via di Villa Adriana, 178
Telefono 0774 453542
orari: Giovedí 9.00-12.00 - 15.00-17.00

delegazione Tivoli Terme
Ufficio relazioni con il pubblico
Via Don Minzoni, 9/a
Telefono 0774 354151
orari: Martedí 9.00-12.00 - 15:00-17.00 e Venerdí 9.00-12.00

Ufficio Elettorale
Fax 0774 453364
Email: elettorale@pec.comune.tivoli.rm.it

CELEBRATA OGGI IN MUNICIPIO LA PRIMA UNIONE CIVILE

LUNEDI 26 SETTEMBRE ALLE SCUDERIE ESTENSI UN SEMINARIO SULLE NOVITA' IN MATERIA.
E' stata celebrata questa mattina a Palazzo San Bernardino la prima unione civile tra persone dello stesso stesso, grazie alle novità normative introdotte dalla legge 76 del 2016 e dal decreto attuativo entrato recentemente in vigore.
Nei giorni scorsi in Municipio sono state depositate e prese in carico anche le prime due convivenze di fatto che, a differenza delle unioni civili, possono riguardare anche persone di sesso diverso.
Sul tema delle unioni civili e delle convivenze di fatto, lunedì 26 settembre dalle ore 15 alle ore 18 si terrà un seminario informativo alle Scuderie Estensi, organizzato da Ester Mancini, funzionario responsabile del servizio dello Stato Civile del Comune di Tivoli, e dall'Anusca (Associazione Nazionale Ufficiali di Anagrafe e Stato Civile), di cui la dott.ssa Mancini è vicepresidente della sezione regionale.Per informazioni su unioni civili e convivenze di fatto si può contattare l'Ufficio Stato Civile comunale ai numeri 0774453202/206 o la responsabile del servizio Ester Mancini.

Tivoli, 16 settembre 2016




ALLERTA METEO ARANCIONE PER IL TERRITORIO DI TIVOLI NELLA GIORNATA DI DOMANI, VENERDI’ 16 SETTEMBRE

L'Agenzia Regionale di Protezione Civile ha comunicato che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per la giornata di domani, venerdì 16 settembre. Secondo le informazioni contenute nell'avviso, nel Lazio e nel territorio del Comune di Tivoli, a partire dalle prime ore di venerdì 16 e per le successive 18-24 ore, sono previste "precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento".
Secondo l'avviso di criticità diramato dal Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile, nella zona E in cui è compreso il territorio di Tivoli il livello di allerta previsto è di colore arancione.
La criticità idrogeologica per temporale di Codice Arancione sta ad indicare che potrebbero avvenire precipitazioni moderate intense che potrebbero creare criticità idrauliche nella rete idrica secondaria a livello di fossi e canali.
"Dai primi istanti in cui è stata diramata l'allerta meteo, unitamente al Sindaco - ha spiegato Andrea Di Lisa, Consigliere del Sindaco per la Protezione Civile - siamo entrati in contatto con il Centro Funzionale della Regione Lazio, il quale ci ha evidenziato che le massime intensità dovrebbero avvenire nella seconda parte della giornata, prevalentemente nel pomeriggio - serata. E' da premettere che i fenomeni temporaleschi, a causa delle molteplici variabili in gioco, possono subire variazioni in termini di orari ed intensità, ma sulla base delle indicazioni forniteci possiamo assicurare il normale svolgimento delle attività scolastiche.
Lo scenario da allerta idrogeologica per temporali arancione è caratterizzata da elevata incertezza previsionale; i fenomeni potrebbero essere caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapida evoluzione, in conseguenza di forti temporali, diffusi e persistenti. Sono possibili effetti dovuti a possibili fulminazioni, grandinate e forti raffiche di vento. L'allerta arancione sul nostro territorio ci mette in guardia su quanto potrebbe accadere ai fossi e canali presenti nel nostro territorio come ad esempio il Fosso San Vittorino, il Fosso San Pastore, il Fosso delle Prata, il Fosso dell'Obaco, il Fosso San Gregorio ed il Fosso Empiglione, oltre che il nodo di Ponte Lucano, pertanto consigliamo ai cittadini di attenersi rigorosamente alle indicazioni fornite dal Dipartimento di Protezione Civile sui comportamenti da adottare che potrete consultare sul sito http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it /view_cosa_fare_idrogeologico.wp?contentId=APP281.
Sono già state contattate le Associazioni di Protezione Civile che come da manuale hanno già approntato materiali e mezzi per ogni necessità, ed inoltre dalle prime ore di domani effettueranno costanti monitoraggi sui corsi d'acqua aggiornandoci costantemente sui livelli idrometrici.
Per ogni eventuale emergenza contattare la Sala Operativa della Regione Lazio al numero 803.555 o il numero di emergenza 112".

Tivoli, 15 settembre 2016




URBANISTICA ED EDILIZIA, ON LINE LA NUOVA SEZIONE DEDICATA SUL SITO INTERNET ISTITUZIONALE

Sul portale web del Comune di Tivoli ora professionisti e cittadini possono consultare e scaricare l'intera cartografia, la modulistica, la raccolta di tutti gli atti, i regolamenti comunali e gli strumenti urbanistici in vigore, le prassi di indirizzo e ogni strumento utile per la presentazione delle istanze. Pubblicati, nel segno della trasparenza, anche tutti i singoli provvedimenti autorizzatori rilasciati dal Comune dal 2014.

E' stata pubblicata on line la nuova sezione dedicata all'urbanistica e all'edilizia sul sito internet istituzionale del Comune di Tivoli. Una novità importante, nel segno della trasparenza, sia per i cittadini sia per i professionisti del settore, i quali attendevano da molti anni la pubblicazione on line di tutti gli strumenti indispensabili per la presentazione delle pratiche e delle richieste di autorizzazione.

"Abbiamo dato ascolto alle richieste pervenute in particolare dai tecnici che a Tivoli operano nel settore dell'edilizia - ha dichiarato Nello Rondoni, assessore all'urbanistica - attivando uno strumento essenziale per rendere più agevole il lavoro e per garantire la massima trasparenza, di cui beneficeranno tutti i cittadini che devono presentare una pratica o richiedere una autorizzazione o un permesso. Ancora sulla linea della trasparenza, ora è possibile consultare on line tutti i provvedimenti rilasciati degli uffici (permessi di costruire, autorizzazioni e quanto altro) dal 2014 ad oggi. I provvedimenti continueranno ad essere pubblicati nel tempo man mano che vengono rilasciati. Continueremo a collaborare, come abbiamo fatto in questi mesi, con i tecnici e con i cittadini per migliorare sempre di più il lavoro fatto fino ad oggi, portato a termine anche grazie ai dipendenti degli uffici comunali urbanistica, edilizia e del centro elaborazione dati".

Nella nuova sezione, raggiungibile all'indirizzo http://www.comune.tivoli.rm.it/urbanistica o cliccando sulla voce "Urbanistica"  nei Canali Tematici della colonna di sinistra della home page del sito istituzionale, è possibile consultare, tra l'altro, tutta la cartografia, gli strumenti urbanistici e i regolamenti in vigore, anche sovracomunali, la raccolta di tutte le deliberazioni di Giunta e di Consiglio in materia, le prassi di indirizzo, la modulistica, informazioni dettagliate su vincoli, oneri e diritti di istruttoria, oltre all'elenco aggiornato di tutti i provvedimenti rilasciati dagli uffici, a partire dal 2014.

Tivoli, 14 settembre 2016




VENERDI 16 SETTEMBRE IL GEMELLAGGIO TRA TIVOLI E YUGAWARA.

CONSIGLIO COMUNALE ALLE SCUDERIE ESTENSI E INCONTRO PUBBLICO AL CONVITTO.

Sarà formalizzato venerdì 16 settembre, in una seduta del Consiglio comunale convocata alle ore 10:30 alle Scuderie Estensi, il gemellaggio tra Tivoli e la città giapponese di Yugawara. La cerimonia ufficiale si concluderà nel pomeriggio, alle ore 17, nell'aula magna del Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d'Aosta, in piazza Garibaldi, con un incontro pubblico tra la delegazione di Yugawara, l'Amministrazione comunale, cittadini e rappresentanti delle associazioni e delle aziende locali.

Tivoli, 13 settembre 2016




CONGRATULAZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE A RICCARDO CINTI, CAMPIONE ITALIANO DI GO KART

L'Amministrazione comunale ha espresso le proprie congratulazioni al pilota tiburtino Riccardo Cinti per aver conquistato, domenica scorsa nel circuito di Adria, il titolo di campione italiano Rok Cup di go-kart.
"Complimenti a Riccardo per il quarto titolo di campione italiano, di cui tre consecutivi negli ultimi anni - ha dichiarato Alessandro Baldacci, Consigliere del Sindaco per lo Sport -. Vittorie che si aggiungono anche ai due campionati mondiali conquistati dal nostro concittadino. Ci auguriamo che Cinti possa fare il tris anche ai prossimi mondiali in calendario il 22 ottobre a Brescia".

Tivoli, 13 settembre 2016





VESTALE COSSINIA, IN CORSO INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL’AREA VERDE E RIPULITURA DEL MONUMENTO

Sono stati avviati ieri, su disposizione del Sindaco Giuseppe Proietti, i lavori di manutenzione straordinaria nell’area del monumento della Vestale Cossinia. L’intervento comprende il taglio dell’erba e la rimozione degli arbusti in tutta l’area oltre alla ripulitura del monumento stesso - a cura dei restauratori della Soprintendenza - danneggiato da ignoti con alcune scritte di vernice.

Tivoli, 13 settembre 2016




Sportello Europa: Fondo Futuro Info day 14 settembre 2016

Bando regionale per il microcredito e la microfinanza aperto ai liberi professionisti, leggere l'informativa completa.


Visita guidata in Via degli Orti

Il raduno dei partecipanti avverrà giovedi 8 settembre alle ore 10 presso l'ex pastificio Pantanella, in Via degli Orti area antistante ingresso secondario Santuario Ercole Vincitore.

Vedere la LOCANDINA

Tivoli, 7 settembre 2016




Ordinanza numero 569 della Polizia Locale

Temporanea modifica dell'attuale regolamentazione stradale in via Tiburto. Leggere l'ordinanza completa.












 Turismo

Valid XHTML 1.0 Strict . Valid CSS! . Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0 Level Double-A conformance icon, W3C-WAI Web Content Accessibility Guidelines 1.0
This document was successfully checked as XHTML 0.1 Strict.
Powered by Quid Web & Media